Immagine da Pixabay
Si è spento nella sua casa di Roma, dov’era tornato dopo un ricovero in ospedale, Arrigo Levi; il giornalista e scrittore aveva 94 anni.
Nato a Modena il 17 Luglio del 1927, Levi nel 1943 era stato costretto a trasferirsi in Argentina per sfuggire alle persecuzioni razziali; a Buenos Aires ha iniziato la sua carriera giornalistica proseguita anche al suo rientro in Italia come corrispondente da Mosca per Il Corriere della Sera ed Il Giorno.
Nel suo curriculum, anche una breve parentesi in Rai e l’ingaggio come inviato e poi direttore del quotidiano La Stampa.
I funerali di Arrigo Levi, nel corso della sua vita anche consigliere per le relazioni esterne del Quirinale (con i Presidenti della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e Giorgio Napolitano), si terranno nei prossimi giorni in forma strettamente privata a Modena, sua città natale che il giornalista non aveva mai abbandonato del tutto: speculazioni di stampa, riportate anche da Il Messaggero ce lo raccontano in ospedale mentre canta l’inno di Israele e una filastrocca modenese, che probabilmente egli associava a ricordi felici della propria infanzia.
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…