Sport

L’Atalanta dipinge calcio con gli artisti Malinovskyi e Muriel

Sonora vittoria dell’Atalanta contro un Bologna vivo solo per venti minuti. La Dea cala il pokerissimo e si prende il secondo posto

Il calcio chiama, l’Atalanta risponde. La Dea è una macchina da guerra e non concede un attimo di respiro al Bologna, buono per i primi venticinque minuti. Scatto importante per il posto Champions League. Gli ospiti si aggrappano alle giocate di Skov Olsen, il più intraprendente e il più vicino a fare gol, bravo Gollini a negargli la rete. Passano i minuti ed emerge l’Atalanta, guidata dalla coppia perfetta Malinovskyi-Muriel.

Advertising
Advertising

Il gol del vantaggio bergamasco nasce da un loro duetto: assist strepitoso di Muriel con un colpo di tacco visionario. Freddo Malinovskyi sotto porta ad incrociare il tiro e gonfiare la rete. L’Atalanta sfrutta il momento positivo rintanando il Bologna nella sua area di rigore.

Muriel al termine di uno slalom gigante colpisce il palo e fa alzare in piedi entrambe le panchine. Maehle sfiora più volte il gol, ma i suo tiri non impensieriscono Skorupski. Agli sgoccioli del primo tempo l‘Atalanta conquista un penalty (fallo di Danilo su Romero), che Muriel trasforma.

Il secondo tempo inizia nel peggiore dei modi: Schouten lascia in dieci il Bologna per un brutto fallo sul ginocchio di Romero. La Dea ha ancora più campo a disposizione e regala spettacolo. Freuler cala il tris al 57′, archiviando del tutto la pratica. Passano pochi minuti e ci pensa nuovamente Malinovskyi a inventare: l’ucraino disorienta la difesa con un gioco di gambe e involontariamente serve a Zapata la palla per il poker, che il colombiano non spreca.

Advertising
Advertising

Gasperini concede qualche minuto anche a Miranchuk e ripaga subito con la rete del pokerissimo. L’Atalanta “saluta” il Bologna e vola (momentaneamente) al secondo posto.

Atalanta-Bologna 5-0: risultato e tabellino

MARCATORI: Malinovskyi (22′), Muriel (44′), Freuler (57′), Zapata (59′), Miranchuk (73′)

ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Toloi Romero Djmsiti; Hateboer, De Roon, Freuler (61′ Pessina), Maehle; Malinovskyi; Zapata (77′ Lammers), Muriel (61′ Miranchuk) . A disposizione: Sportiello, Rossi, Palomino, Caldara, Sutalo, Pasalic, Kovalenko, Ilicic. Al.: Gian Piero Gasperini.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Antov, Danilo, Soumaro, De Silvestri (56′ Vignato); Schouten, Svanberg (63′ Mbaye); Skov Olsen, Soriano (56′ Baldursson), Barrow; Palacio. A disposizione: Da Costa, Ravaglia, Khailoti, Amey, Annan, Poli, Faragò, Orsolini, Juwara. All.: Sinisa Mihajlovic.

ARBITRO: Fabbri (Ravenna)

AMMONITI:

ESPULSO: Schouten (Bologna)

Antonio Salomone

Scrivo per amore dello sport o seguo lo sport per l'amore della scrittura? Entrambe le cose. (Quasi) giornalista pubblicista. Tra le poche cose ho una Laurea in Scienze della Comunicazione e un Master in Giornalismo Sportivo. Amo approfondire ed essere un testimone della realtà.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 ora ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

19 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

1 giorno ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

1 giorno ago