Autostrade taglia le tariffe del 5% ma chiede al governo di rispettare i patti

Autostrade mantiene le promesse e taglia le tariffe del 5% ma ricorda di recepire il nuovo piano economico e finanziario

Autostrade mantiene le promesse e taglia le tariffe del 5% per il quinquennio 2021/2026. Ma nelle prime righe dell’accordo c’è un promemoria per il governo sottolineato dalla società autostrade: rispettare l’accordo e il nuovo piano economico e finanziario. Un gioco di tira e molla. Il piano è il primo passo chiamato a tradurre la promessa in atti formali. Dentro c’è scritto che le tariffe autostradali caleranno in media di circa il 5% annuo a partire dal 2021. Questo hanno chiesto e voluto Conte e i suoi e questo ha messo la società per iscritto. Però – e qui interviene il promemoria – tutto questo si regge in piedi solo se il Governo chiude definitivamente il contenzioso con la società. In poche parole: la revoca e la relativa minaccia devono sparire.

Advertising
Advertising

Cosa prevede il nuovo piano

Il piano copre il periodo 2021-2026. Dentro c’è una curva che misura il nuovo andamento delle tariffe, che come si diceva caleranno in media del 5% all’anno a partire dal 2021. Quest’anno, invece, non ci sarà un abbassamento dei pedaggi, ma la ministra alle Infrastrutture Paola De Micheli ha promesso in Parlamento che non ci saranno comunque aumenti. Il calo delle tariffe a partire dal prossimo anno è un risultato che si rende possibile dal miliardo e mezzo che Autostrade ha messo sul piatto per mitigare l’impatto delle disposizioni dell’Autorità di regolazione dei trasporti, che ha previsto un aumento, seppure con un tetto massimo dell′1,75 per cento.

Il piano conferma anche gli impegni che sono stati alla base della trattativa last minute tra i Benetton e il Governo. Ci sono quindi 14,5 miliardi di investimenti,  3,4 miliardi di compensazioni e 7 miliardi per la manutenzione al 2038. E c’è anche un taglio delle remunerazioni degli investimenti, cioè quei soldi che vanno ad Autostrade quando si realizza appunto un investimento. Si passa dall′11% al 7,09% pre tasse. Questi numeri dicono che alla società va il 7% lordo di quello che si ottiene appunto all’investimento.

Angela De Lise

Scrivere è il mio primo amore. La sensazione di mettere nero su bianco le proprie idee, i propri pensieri non sarà mai paragonabile a nulla. Amo leggere, viaggiare, esplorare. Appassionata del mondo digitale ho conseguito la laurea triennale in Scienze della Comunicazione e la laurea magistrale in Corporate Communication and Media all'Università degli Studi di Salerno.

Recent Posts

Estrazione Eurojackpot venerdì 21 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

2 ore ago

Estrazione Million Day venerdì 21 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 ore ago

Estrazione VinciCasa di venerdì 21 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

3 ore ago

Baronissi, Anna Petta: “Una festa per ringraziare gli elettori”

Comune di Baronissi, il Sindaco Anna Petta: “Domenica 23 giugno festa al Parco della Rinascita…

7 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi venerdì 21 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

10 ore ago