Immagine da YouTube
La novità più imponente per gli esami di terza media ai tempi del Covid-19 è che l’orale non ci sarà: ad annunciarlo è stata la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, in una diretta con il sito Skuola.net, la quale ha poi chiarito le modalità della prova finale della scuola secondaria di primo grado.
Gli allievi prepareranno una tesina insieme ai loro insegnanti, la quale una volta consegnata sarà la base di partenza per lo scrutinio finale: in una circolare di prossima ratifica, il Ministero chiarirà quali saranno i criteri di valutazione.
Appena ieri vi rendevamo conto di quanto la Ministra Azzolina ha dichiarato circa gli esami di Maturità: ci sarà la sola prova orale (che varrà 40 punti) mentre grande importanza sarà data al pregresso degli allievi che si accingono ad entrare nel mondo del lavoro o in quello universitario.
Il Ministero sta infine lavorando sulle linee guida per la valutazione degli studenti delle classi intermedie: in questo senso la Ministra ha chiarito la sua piena fiducia nel lavoro svolto dagli insegnanti;
“Io mi fido ciecamente degli insegnanti, saranno loro a valutare gli allievi sulla base di quello che hanno fatto. La fiducia tra insegnanti e alunni è fondamentale così come quella, in questo momento più che mai, tra studenti e famiglie”.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…