Politica

Banca Centrale Europea, confermato il Quantitative Easing

La Corte Tedesca ha accettato la decisione di legalizzare il Quantitative Easing. La Banca Centrale Europea, però, dovrà vedersela con alcuni ricorsi

Una buona notizia per la Banca Centrale Europea, anche se non è tutto oro ciò che luccica. La Corte Costituzionale tedesca ha confermato la legalità del Quantitative Easing. Quest’ultimo è il piano d’acquisto di titoli di Stato e privati lanciato nel 2015. La decisione era molto attesa, in quanto un’eventuale bocciatura avrebbe messo i mercati in difficoltà. Una sentenza sfavorevole avrebbe clamorosamente buttato fuori la Germania dal programma. Gli otto giudici di Karlsruhe, però, hanno deciso di lasciar perdere e hanno confermato la legittimità della misura.

Advertising
Advertising

Il Quantitative Easing è il programma di acquisti di titoli pubblici e privati che ormai vale 2.600 miliardi di €. I giudici tedeschi dovevano decidere insomma se i guardiani della moneta unica europea ledono il divieto per la Banca Centrale Europea di finanziare debiti. I tantissimi ricorsi arrivati rispondono tutti alla stessa ossessione, tipica del Paese di Angela Merkel. Per gli ortodossi tedeschi, la BCE deve fare politiche monetarie e regolare l’inflazione: tutto ciò che va oltre, in sostanza, è illegale. Dal punto di vista tecnico, il QE sarebbe potuto andare avanti anche senza la Germania, ma il problema è che quest’ultima è il suo azionista di maggioranza.

Dunque, effettivamente una spaccatura nel cuore dell’Unione Europea è stata scongiurata. “Il programma non viola il divieto di finanziamento monetario.” ha ufficializzato la Corte. Il problema, però, è che quest’ultima ha lanciato pesanti accuse al Governo e al Parlamento tedesco affinché adottino misure contro il PSPP.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

13 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

19 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

19 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

19 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

19 ore ago