Bande à part: torna al cinema il capolavoro di Godard

Emblema della Nouvelle Vague del cinema francese, Bande à part di Jean-Luc Godard torna al cinema, in versione restaurata

Il film manifesto della Nouvelle Vague, Bande à part di Jean-Luc Godard, tornerà al cinema in versione restaurata il prossimo 12 Febbraio.

La trama del film

Bande à part prende le mosse dal terribile progetto di due balordi, Arthur e Franz, che vogliono compiere una rapina n una casa della periferia parigina, dove vive la facoltosa zia di una loro compagna ad un corso di inglese per adulti, che pare nasconda in cantina un’ingente somma di denaro. La giovane Odile, ignara del progetto dei due, che vogliono fare di tutto per rimanere da soli in casa, subisce il corteggiamento serratissimo dei malviventi: i due, che sono anche cugini, mettono in piedi una “singolar tenzone” a base di bigliettini sdolcinati e sale da ballo. Al momento di decretare il vincitore, la ragazza ordisce un inganno per passare la notte con Arthur.

Colpo di scena

Finalmente Odile si convince a far salire Arthur e suo cugino a casa ma i due, non riuscendo a salire al piano di sopra, decidono di rimandare il colpo all’indomani. Il giorno successivo decidono di imbavagliare zia Victoria, di fatto rapendola in casa sua. Dato inizio alla spasmodica ricerca del denaro, Arthur troverà il malloppo nel posto più impensabile: la cuccia del cane. Nemmeno il tempo di accorgersene che subito Franz, divorato dall’ambizione uccide, con due colpi di pistola il cugino e la bestiolina.

Come finisce Bande à part

Franz e Odile a questo punto, convinti che la signora Victoria sia morta soffocata, fuggono senza il denaro optando per l’espatrio in Sudamerica.

Tra i personaggi del film anche il poeta Arthur Rimbaud

Bande à part può contare su uno storico terzetto di attori: l’iconica Anna Karina, interpreta Odile, Sami Frey è Franz e Louisa Colpeyne interpreta la signora Victoria. L’attore Claude Brasseur interpreta poi il poeta Arthur Rimbaud a cui Jean-Luc Godard, regista e narratore del film rende  omaggio.

Una scena impressa nell’immaginario

I più assoceranno Bande à part alla famosa scena del ballo di Anna Karina: lo sapevate che da questa sequenza hanno tratto ispirazione anche i Baustelle per il videoclip della loro canzone Un romantico a Milano? Confrontare per credere
Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

10 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

16 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

16 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

16 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

16 ore ago