Prima Pagina

Barbara d’Urso eletta personaggio televisivo del decennio

Gli Anni Dieci dei lettori del “Corriere”: Barbara d’Urso personaggio televisivo. E’ di Vasco la canzone più bella, mentre al cinema trionfa “Perfetti Sconosciuti” di Genovese

Nei giorni scorsi il quotidiano “Il Corriere della Sera”, ha somministrato ai propri lettori un sondaggio volto ad eleggere il personaggio televisivo più iconico degli Anni Dieci del Duemila che vanno a concludersi: con il 47,8% dei voti ad accaparrarsi la vittoria è stata Barbara d’Urso.

Advertising
Advertising

La stacanovista conduttrice Mediaset ha avuto la meglio su due colleghe, la giornalista Lilli Gruber e la “compagna di scuderia” Maria De Filippi (rispettivamente seconda e terza classificata) grazie al sostegno del proprio fanclub, che tramite i social la segue e l’ha sostenuta a gran voce. Quarto posto, appena fuori dal podio, per Alberto Angela l’uomo che, assieme a suo padre Piero, negli Anni Dieci ha avuto il merito di rendere popolare la divulgazione scientifica:

La televisione è bella per questo”commenta Barbara d’Urso al “Corriere”, Ci sono tante figure che vanno ad occupare tasselli distanti tra loro, credo sia la forza della generalista”.

I dieci anni di Barbara

Per Barbara questi ultimi dieci anni hanno rappresentato un periodo di gran lavoro, vissuti costantemente nello sforzo di “arrivare alla pancia della gente, emozionando, informando ma anche regalando momenti di leggerezza“.

Advertising
Advertising

E lei stessa ammette di essere cambiata (“La velocità di informazione è una mia particolarità, riconosce). Barbara, negli anni, ha dimostrato di saper stare al passo con i tempi, anche per quel che riguarda l’utilizzo dei social:

Su Twitter mi diverto moltissimo: dopo “Non e’ la d’urso vado a dormire alle 4 perchè mi perdo a leggere i 60mila tweet che commentano la puntata

Il bilancio del Corriere

Oltre ad aver eletto Barbara d’Urso personaggio televisivo del decennio, in queste settimane “Il Corriere della Sera” ha lanciato anche altri due sondaggi: uno per eleggere la canzone simbolo degli Anni Dieci (Eh, Già di Vasco Rossi) ed un altro dedicato al cinema italiano che ha eletto “Perfetti Sconosciuti” di Paolo Genovese Film Italiano più iconico del Decennio.

 

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Comunità Solare a Fisciano: Presentato il Progetto per un Futuro Sostenibile

Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…

60 minuti ago

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

6 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

6 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

6 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

6 ore ago