Zerottonove

Baronissi, pronta la ex Casa Cotoniera, sarà la “casa della cultura”

E’ stata riqualificata e restituita alla città l’ex Casa Cantoniera di Baronissi che diventerà un innovativo polo socio-culturale per ospitare le attività delle associazioni del territorio. Il sindaco Gianfranco Valiante ha inaugurato e presentato l’opera: l’antica casina rossa di Corso Garibaldi è stata ristrutturata grazie ad un finanziamento di 200mila euro del Gal Terra è Vita nell’ambito della Strategia di sviluppo locale (Ssl) sostenuta dal Psr Campania.

Advertising
Advertising

Contraddistinta dall’inconfondibile rosso pompeiano, la Casa era un tempo destinata ai “cantonieri” e alle loro famiglie. I cantonieri dell’Azienda Nazionale Autonoma delle Strade garantivano la manutenzione e la supervisione della rete stradale. A loro era assegnata una quota del percorso viario lungo il quale era sorto l’edificio; il centro stesso della dimora rappresentava il confine tra i due cantoni di competenza. Tale modello di gestione ha continuato a funzionare fino al 1982, quando l’introduzione del Regolamento dei Cantonieri ha determinato il superamento di questa figura professionale. Dando addio, di fatto, anche all’utilizzo delle Case Rosse.

Abbiamo riqualificato un immobile storico della città – sottolinea Valiante – recuperando e dando una nuova funzione da un fabbricato che è una icona della città. Lo stabile era abbandonato da anni e in stato di degrado e fatiscenza. È stato acquisito dal Comune di Baronissi e grazie al finanziamento del Gal diventerà un Polo per attività sociali e culturali consentendo di recuperare uno spazio abbandonato e trasformandolo in “contenitore” per tante associazioni di Baronissi”.

La struttura è stata intitolata a David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, giornalista e scrittore. “Abbiamo in questo modo lasciato un segno tangibile e concreto del ricordo di Sassoli – spiega Valiante – un uomo delle istituzioni dal grande garbo istituzionale, esempio di sobrietà e capacità riconosciuto trasversalmente da tutte le forze politiche, di esempio anche per la nostra città”.

Advertising
Advertising
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13:00: i numeri vincenti di oggi, 25 luglio

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

3 ore ago

Agropoli, “Le notti di Ermegalda”: tra musica e leggenda

Il 30 luglio a Punta Fortino di Agropoli, al via la rassegna“le notti di Ermegalda”…

3 ore ago

Baronissi, grande successo all’Anfiteatro Comunale “Pino Daniele” con lo spettacolo “Vedi Napoli e poi…”

Una serata indimenticabile, fatta di emozioni, gioia e sentimento, ha fatto rivivere il fascino intramontabile…

3 ore ago

Salerno, arresti domiciliari nei confronti di un 57enne: era già sottoposto al divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dall’ex compagna

Nel pomeriggio del 23 luglio personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito…

3 ore ago

“9 minuti con l’Arcivescovo”, 26° conversazione: la nuova video-intervista a Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi

Ritorna, oggi, 25 luglio 2025, l’appuntamento con "9 minuti", la video-intervista dell'ultimo venerdì del mese…

4 ore ago

Certosa di Padula aperta anche il martedì: il Comune chiede l’estensione dell’orario e l’uso gratuito di altri spazi monumentali

L’Amministrazione comunale di Padula, guidata dalla sindaca Michela Cimino, a seguito della decisione recentemente comunicata…

4 ore ago