Sarà un lungo arrivederci, più che un addio vero e proprio. Il programma di acquisti di titoli di stato e obbligazioni della BCE (quantitative easing) avrà una ripercussione molto dura sulle casse dello Stato italiano. Infatti, grazie al rinnovo dei BTP, l’Eurotower continuerà di fatto ancora per diversi anni ad acquistare titoli italiani per circa 3,3 miliardi di euro al mese. Inoltre, lo stesso Mario Draghi ha dichiarato che il programma potrà essere riattivato in qualsiasi momento.
La fine del QE, però, aumenterà lo spread, che potrebbe arrivare a 400. Ciò significa una mazzata vera e propria per le casse italiane. Il costo aggiuntivo per lo Stato sarebbe di 4 miliardi il primo anno, 9 miliardi il secondo e oltre 13 il terzo. Quasi la cifra necessaria per finanziare il reddito di cittadinanza “grillino”, che in questo modo quasi sicuramente non vedrà la luce.
Nel caso italiano, dunque, da qui al 2027 ogni anno arriveranno a scadenza e verranno rimborsati titoli per 40 miliardi. In questi ultimi due mesi, però, l’interesse di un Btp decennale alla BCE è passato dall’1,7% annuo di inizio maggio all’attuale 2,7%. Il tedesco, invece, è sceso dallo 0,5 allo 0,3%. Interessi più alti significano maggiori oneri per le finanze pubbliche.
In generale, finanziarsi sta diventando più costoso per tutti, poiché gli interessi dei diversi prodotti finanziari si muovono sempre in maniera coordinata. Se gli interessi salgono, il valore del titolo si abbassa. Dunque, le banche italiane, che possiedono Bot e Btp, ne risulterebbero enormemente svantaggiate. Perderebbero addirittura 340 miliardi di €.
Un mercato con tassi artificialmente bassi, d’altronde, tende a favorire i più ricchi e ad aumentare le disuguaglianze. Smaltire la dipendenza dal denaro facile non sarà semplice. Ma bisogna trovare una soluzione.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…