Politica

Bella Ciao: ecco la proposta del PD per l’inno della Resistenza

Il PD ha presentato una proposta che prevede l’esecuzione di Bella Ciao dopo l’inno di Mameli. Ed è già polemica politica

Una nuova bufera social. Le acque erano rimaste fin troppo calme dopo le Elezioni Regionali. Ed ecco che il Partito Democratico rincara la dose. Ad essere l’oggetto della polemica, è la proposta da parte del centrosinistra circa l’inserimento della canzone Bella Ciao nei programmi scolastici e l’esecuzione della stessa canzone dopo l’Inno Nazionale. Ma, effettivamente, come stanno davvero le cose? La proposta, di fatto, è stata definitivamente fraintesa. Vediamo, quindi, di conseguenza cosa dice la proposta di legge dem.

Advertising
Advertising

Il progetto di legge su Bella Ciao è stato assegnato alle commissioni Affari costituzionali e Cultura della Camera lo scorso Aprile. La proposta porta la prima firma del deputato PD Gian Mario Fragomeli, e vede fra i firmatari anche i deputati dem Fassino, Pezzopane, De Maria, nonché quelli di LeU Pastorino e Stumpo, Anzaldi di Italia Viva e Maraia del M5S. In nessun caso, però, si parla di sostituzione dell’inno. Il primo articolo della proposta prevede, invece, che l’inno della Resistenza sia eseguito dopo quello nazionale, in occasione delle cerimonie ufficiali per i festeggiamenti del 25 Aprile. Il secondo, invece, riguarda solamente lo studio, nelle scuole italiane, dell’inno.

Si tratta, insomma, di una prassi già consolidata nelle scuole italiane, che il testo della legge intende solo mettere nero su bianco. Dunque, a conti fatti, si tratta di un’altra polemica sterile, fatta veramente sul nulla e che ribadisce, ancora una volta, l’inadeguatezza della classe politica.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

13 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

19 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

19 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

19 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

19 ore ago