Attualità

Bollettino del 21 ottobre 2020: il punto sui contagi in Italia

Aggiornamento Bollettino della giornata del 24 ottobre rispetto alla situazione epidemiologica in Italia. Con oggi superati i 500 mila contagi

Nella giornata di oggi, solo in regione Lombardia il Bollettino rivela che il numero dei nuovi contagi è di circa 5.000 e in particolari i positivi nella città di Milano e nella sua provincia sono 2.306, già accertati dai tamponi molecolari.

Advertising
Advertising

Nelle regioni italiane quali, Lazio (1.687), Veneto (1.729), Toscana (1.526), Campania (1.718), Piemonte (1.548), Emilia Romagna (1.180), Liguria (1.035) i positivi restano sotto la soglia dei 2.000 casi al giorno. Mentre nelle regioni quali Sicilia, Puglia, Marche, Friuli Venezia Giulia, Abruzzo, Provincia Autonoma di Trento e quella di Bolzano, Sardegna, Umbria, Calabria, Valle D’Aosta e Molise i dati dei nuovi contagi restano sotto la soglia dei 1000 fino ad arrivare ai 50 della Basilicata.

In totale i nuovi casi in Italia oggi sono pari a 19.644 su 109.673 tamponi molecolari effettuati. L’indice tra il numero dei contagi e i tamponi effettuati sale a 17.91%, mentre ieri si attestava a 16.72% con 19.143 positivi su 114.499 tamponi effettuati.
I positivi da screening sierologici sono 8.286. Il numero dei guariti nella giornata di oggi è pari a 2.309 su 67.996 tamponi di controllo (ieri 2.352 su 67.533).
Il totale dei tamponi effettuati al lordo di quelli i controllo è pari a 177.669 = 109.673 + 67.996. Aumenta il numero dei decessi nella giornata di oggi: 151 rispetto ai 91 di ieri.
Le terapie intensive accolgono oggi altri 79 pazienti (ieri +57 su un totale di 1.128 su 6.458 posti. I ricoveri per infezione da covid sono oggi 738 (ieri +855 per un totale di 11.287 ospedalizzati. Il 93.89% dei contagiati resta a casa in isolamento fiduciario.
Intanto in regione Campania il Governatore De Luca ha dichiarato ieri, che manca pochissimo prima di un nuovo lock-down in Regione sul modello dello “stop-and-go”.
Gaudieri Brunella

Ho studiato tedesco e inglese e dopo la laurea triennale in Traduzione e Interpretariato a Napoli mi sono trasferita a Gorizia, poi Trieste, Udine, Klagenfurt am Wörthersee e Vienna. In questi posti ho fatto bellissime esperienze di lavoro, tra cui la traduttrice presso l´ORF. Ho vissuto lontana dalla mia "comfort zone" ed ho incontrato tantissime persone e mi sono avvicinata incuriosita alle loro culture. Mi piace la lettura, il mondo dell´informazione, l´arte, la tecnologia. Sono attenta alle problematiche sociali e sensibile alla tutela degli animali randagi.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

4 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

5 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

5 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

5 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

5 ore ago