Facebook Juventus
La Juventus cala il poker contro il Bologna e soffrendo a distanza ottiene il miracoloso quarto posto, grazie al pareggio casalingo del Napoli contro il Verona.
Juventus cinica e spietata a Bologna, con l’intenzione di chiudere subito il match e sperare. Pirlo lascia a sorpresa Ronaldo in panchina e schiera un 4-2-3-1 con Danilo a centrocampo. Il tandem Kulusevski-Chiesa fa la differenza sulla fascia, Dybala rifinisce sulla trequarti. Dopo appena cinque minuti è proprio Chiesa a portare in vantaggio la Juventus: azione sviluppata sulla sinistra da Kulusevski che duetta con Morata e imbecca in area Rabiot, il francese colpisce la traversa e sulla ribattuta segna Chiesa.
Il Bologna alza il baricentro dopo il gol subito e cerca di creare superiorità numerica sulla fascia. I bianconeri si difendono bene e costringo gli avversari a tirare solo dalla distanza. Al 29′ si mette in proprio Dybala che salta secco Schouten e con un pallonetto dolce regala a Morata il pallone che vale il raddoppio. Madama non ci sta e non abbassa la guardia, sempre attenta con De Ligt e Chiellini a non regalare nulla ai felsinei. Al 45′ azione capolavoro della Juventus e gol di Rabiot: Dybala serve Chiesa che di prima di tacco trova Kulusevski bravo a innescare l’inserimento perfetto del francese, freddo a gonfiare la rete.
Nella ripresa non cambia il copione del match, con la Juventus che conduce il gioco, salvo una piccola disattenzione dei primi minuti, che aveva portato al gol di Palacio, poi annullato. I bianconeri calano il poker con Morata, bravissimo ad arpionare il pallone e involarsi verso il portiere da lancio di Szczesny. Gli ultimi minuti sono di normale amministrazione, con Dybala a sfiorare più volte il gol. Il Var annulla un bel gol a Kulusevski, autore di una ottima partita. Il Bologna segna il gol della bandiera con Orsolini.
Reti: 6′ Chiesa, 29′ Morata, 45′ Rabiot, 47′ Morata, 85′ Orsolini
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Medel (57′ Antov), Soumaoro, De Silvestri (68′ Faragò); Schouten (80′ Baldursson), Svanberg; Olsen (57′ Orsolini), Vignato (57′ Sansone), Barrow; Palacio. All. Mihajlovic. A disp. Urbanski, Mbaye, Juwara, Poli, Ravaglia, Baldursson, Da Costa
Juventus (4-4-2): Szczesny (68′ Pinsoglio); Cuadrado, De Ligt (46′ Bonucci), Chiellini (58′ Arthur), Alex Sandro; Kulusevski, Danilo (67′ Bernardeschi), Rabiot, Chiesa (58′ McKennie); Dybala, Morata. All. Pirlo. A disp. Buffon, Demiral, Frabotta, Fagioli, Cristiano Ronaldo, Felix Correia
Arbitro: Valeri di Roma 2
Ammoniti: 37′ Morata, 43′ Medel, 65′ McKennie
La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…