immagine da pixabay
Nel Decreto agosto stilato dall’esecutivo italiano compare il bonus ristoranti, si tratta di un incentivo per consentire la ripartenza al settore della ristorazione messo in difficoltà dall’emergenza sanitaria. I ristoratori infatti oltre a dover garantire il rispetto delle numerose norme anti contagio hanno visto una drastica diminuzione della clientela.
L’incentivo progettato dal governo si presenta come una sorta di “sconto” del 20% da ricevere indietro in breve tempo. Per andare incontro alle esigenze dei ristoranti il governo metterà da parte circa un miliardo. Il bonus, su cui stanno lavorando i viceministri Laura Castelli e Stefano Buffagni, si applicherebbe alle spese da settembre a dicembre e il meccanismo di ristoro potrebbe anche essere mensile. Tra le ipotesi allo studio anche quella di aumentare il rimborso per le spese nei centri storici.
Il bonus ristornanti presentato nelle ultime ore non è una novità, un meccanismo simile infatti è stato già adottato in Gran Bretagna con il programma “Eat out to help out”. Si tratta di programma che prevede un taglio fino al 50% per i pasti consumati nei ristoranti, a spese del Tesoro. Questo per incentivare la gente a tornare a mangiare fuori dopo il lockdown per il coronavirus. L’incentivo è utilizzabile solo nei locali aderenti e per il mese di agosto. Dal bonus sono però escluse le bevande alcoliche.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…