Immagine da Pixabay
È partito oggi il famoso “click day” che tutti i pendolari d’Italia aspettavano. Dal 01-09-22 sarà impossibile infatti richiedere il bonus trasporti messo a disposizione dallo Stato. Questa agevolazione, voluta dal governo Draghi, permetterà alle persone rientranti in alcuni criteri, di poter contare su un contributo di massimo 60 euro per l’utilizzo dei mezzi pubblici. Questo bonus infatti prevede che la somma fornita dallo Stato sia spesa per l’acquisto di un abbonamento mensile o annuale, e non per biglietti singoli.
L’idea alla base del bonus trasporti è stata quella di revitalizzare un settore come quello dei mezzi pubblici, ancora convalescente dal periodo Covid. Le persone hanno cercato di utilizzare i trasporti pubblici il meno tempon possibile durante la pandemia, e questo ha portato gravi danni economici alle varie compagnie. Grazie al bonus si spera di invogliare i pendolari ad usufruire nuovamente dei mezzi di trasporto. La somma garantita dal bonus trasporti dovrà essere spesa entro il 31-12-2022.
In un precedente articole avevamo già parlato di questa agevolazione voluta dal Governo per l’utilizzo dei mezzi pubblici, soffermandoci sia dove poter richiedere il bonus, sia i criteri per poterne usufruire. Se interessati più nel dettaglio, potete leggere tutte le informazioni cliccando qui.
Attimi di tensione questa mattina presso il supermercato Lidl di Pontecagnano, dove si è sviluppato un incendio…
Il 1° maggio 2025, presso il casello di Castellammare di Stabia dell’Autostrada A/3, Salerno-Pompei-Napoli, la…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
Controlli serrati sulla Litoranea di Eboli, dove una pattuglia della Polizia Municipale ha fermato un’auto noleggiata con…
Emergono nuovi dettagli nell’inchiesta sulla morte sospetta di Cristina Pagliarulo, la 41enne di Giffoni Valle Piana…
Grave incidente nel pomeriggio di ieri lungo la Statale 163 Amalfitana, nel territorio comunale di Praiano, dove…