Roma, ecco il Braga: alla scoperta degli avversari dei giallorossi

Per la Roma, l’urna di Nyon ha scelto il Braga come prossimo avversario in Europa League. Per Fonseca un ritorno al passato

Ai sedicesimi di Europa League, la Roma affronterà il Braga. Questo il verdetto dell’urna di Nyon, che ha pescato la Stella Rossa per il Milan e il Granada per il Napoli. Un ritorno al passato per l’attuale tecnico dei giallorossi Paulo Fonseca, che nella stagione 2015-2016 si è seduto sulla panchina dei portoghesi, portando a casa anche una Coppa del Portogallo battendo in finale il Porto.

Advertising
Advertising

Oggi lo Sporting Braga è una squadra diversa da allora. In panchina c’è Carlos Carvalhal, che nel 2008 ha conquistato con il Vitoria Setubal una Coppa di Lega Portoghese. Il Braga nella sua storia vanta due vittorie in Coppa del Portogallo, due in Coppa di Lega, l’ultima la scorsa stagione, ma in quasi cento anni di storia non ha mai conquistato il campionato.

Il miglior piazzamento, è il secondo posto nel 2010, e due terzi posti nel 2012 e nel 2020. Nel 2011 i portoghesi arrivarono in finale di Europa League dopo aver eliminato Liverpool, Dinamo Kiev e Benfica, ma nell’atto conclusivo vennero sconfitti dai rivali del Porto grazie ad una rete di Falcao.

Nella stagione attuale, il Braga è quarto in classifica con 19 punti in nove giornate, dietro a Sporting Lisbona, Benfica e Porto. Nel proprio girone europeo, è arrivato secondo alle spalle del Leicester, conquistando 13 punti, con quattro vittorie, un pareggio e una sconfitta.

Advertising
Advertising

La formazione tipo

I portoghesi giocano con lo stesso schema tattico dei giallorossi, il 3-4-2-1, con una difesa a tre, due ali di centrocampo che spingono in avanti e due trequartisti dietro la punta. Pur essendo una squadra che gioca bene in avanti, la difesa è il vero punto debole del Braga, che ha subito 10 reti nella fase a gironi e nove in campionato.

Galeno è la stella dei portoghesi. Nato nel ’97, è un esterno offensivo che gioca a destra, la stessa posizione di Spinazzola, ma è più portato rispetto all’italiano in fase offensiva. Dall’inizio della stagione, ha messo a segno cinque reti e sette assist, che lo rendono di fatto il pericolo numero uno per i giallorossi.

Sporting Braga (3-4-2-1): Matheus; Tormena, Bruno Viana, Nuno Sequeira; Esgaio, Ali Musrati, Castro, Galeno; Medeiros, Horta; Paulinho. All. Carlos Carvalhal.

Silvio Salimbene

Silvio Salimbene, 25 anni, laureato in scienze della comunicazione, indirizzo Editoria. Appassionato di calcio, tennis ed Nba.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

2 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

2 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

3 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

3 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

3 ore ago