Prima Pagina

Brexit: l’uscita dall’UE sarà votata dal Parlamento

L’Alta Corte di giustizia della Gran Bretagna ha accolto la richiesta degli attivisti europeisti per il voto del Parlamento nell’iter della Brexit.

[ads1]

Advertising
Advertising

Brexit – Il giudice ha dato torto al governo di Theresa May, che ha impugnato il l’articolo 50 del Trattato di Lisbona. Per risposta, il governo è pronto a fare appello alla Corte Suprema. Il primo ministro inglese, in seguito alla vittoria degli europeisti ottenuta presso l’Alta Corte, ha dichiarato che non si fermerà davanti agli ostacoli posti dal Parlamento. Dall’altra parte, Thomas of Cwmgiedd, giudice dell’Alta Corte, ha espresso la propria opinione in merito alla consultazione parlamentare: “Il principio fondamentale della costituzione del Regno Unito è che il Parlamento è sovrano”. E’ attualmente in atto una guerra fra le élites politiche ed economiche inglesi, un conflitto invisibile nel quale rivaleggiano pro-UE e anti-europeisti, come di fatto si è riscontrato nel governo precedente, guidato dall’ex Presidente Cameron. I ministri di quel gabinetto, del medesimo partito, erano in contrasto tra loro per quanto riguardava le sorti del Regno Unito. Perfino i mass media più ostili al governo May e favorevoli al “remain” hanno iniziato la propria battaglia, evidenziando, a loro dire, “una cattiva immagine dell’attuale presidenza”. Si assisterà, senza dubbio, a un rallentamento delle procedure di attuazione del Brexit, come afferma lo stesso the Guardian. Per non parlare della guerra legale a oltranza che si scatenerà nei prossimi mesi: il governo britannico ha già fatto appello alla Corte suprema contro il verdetto dell’Alta corte pro Parlamento. In gioco non vi è soltanto una questione ideologica, ma le sorti economiche UK. La Gran Bretagna è letteralmente entrata in conflitto con la Germania e gli altri Paesi UE, comprese le compagnie commerciali che nello stato inglese vi hanno investito. Tuttavia, vi è poco da discutere sul fatto che, attraverso il referendum, sia valso il principio democratico. Il popolo britannico ha fatto una scelta, la quale contrasta, evidentemente, con gli interessi delle élites europeiste.

[ads2]

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione Eurojackpot, venerdì 7 febbraio 2025: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

9 ore ago

Comunità Solare a Fisciano: Presentato il Progetto per un Futuro Sostenibile

Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…

12 ore ago

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

17 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

17 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

17 ore ago