“Il bullismo? È figlio di una società indifferente che non pensa al futuro dei giovani“. A dirlo con forza è Paolo Crepet. Il professore, nell’ambito del ciclo di incontri della “Scuola per genitori“, tratta un tema attuale e molto diffuso come quello della violenza tra giovani.
“Prima di tutto – spiega Crepet – credo che sia importante tenere in considerazione un concetto: il bullismo è un atto di frustrazione e inoltre, come ogni atto violento, è sinonimo di debolezza“. Ma quali sono i fattori che spingono un giovane a bersagliare un suo coetaneo o un ragazzo più piccola? Lo psichiatra e saggista prosegue: “Questa violenza che definisco contemporanea deriva da due aspetti. Il primo: la mancanza di futuro, la generazione attuale, infatti, vive in un’epoca in cui non è possibile guardare oltre. Pensate che ci sono un milione di ragazzi che non studiano e non lavorano, e la maggior parte di loro si trova nel Nordest. Il secondo concetto è l’indifferenza. I ragazzi di oggi sono afoni: non comunicano. E così anche i loro genitori“.
Le parole di Crepet affondano le proprie radici nell’attualità. “Ho parlato con il padre di una ragazza coinvolta nel pestaggio al carabiniere durante il Rave party – prosegue – e mi ha detto la solita frase: ‘Mi sembrava una brava ragazza’. Niente di più sbagliato. Non bisogna difendere i figli, bisogna punirli, perché è simbolo di amore e di affetto“.
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…