WEB
BULLISMO: Ieri mattina a Reggio Emilia, in piazza Prampolini, durante la tradizionale festa della polizia di stato c’è stata la presentazione di un’applicazione per denunciare spaccio e bullismo senza essere riconosciuti.
Sono stati allestiti gazebo istituizionali per promuovere iniziative connesse alle attività messe in atto della Polizia di stato per far fronte alle problematiche sul disagio giovanile.
Secondo quanto riporta il Resto del Carino, tra queste rientra l’app Youpol che è gratuita e disponibile per dispositivi Ios e Android ed è stata ideata dalla Polizia di Stato per segnalare episodi di spaccio e bullismo e recentemente estesa anche agli atti di violenza tra le mura domestiche.
Ci si può “muovere in incognito“ grazie a questa app in modo da non far capire all’aggressore che si sta facendo una segnalazione. Presente all’evento anche un’area dimostrativa della Polizia Stradale per informare i cittadini, soprattutto i più giovani, sulla guida sicura, e in particolare sui rischi connessi all’utilizzo dei monopattini elettrici.
Leggi anche:Civitavecchia, 15enne vittima di rapina e bullismo
SEGUICI SU FACEBOOK: CLICCA QUI E LASCIA UN LIKE SE TI VA, PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO SU NOTIZIE INERENTI A BULLISMO, CYBERBULLISMO E TUTTI QUESTI FENOMENI CHE PURTROPPO CARATTERIZZANO LA VITA DEI GIOVANI E NON SOLO
La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…