Foto: Twitter Bundesliga
Dopo appena tre giornate dall’inizio post Covid, la Bundesliga sembra già essere giunta al termine. Vincendo in casa del Dortmund, il Bayern ha portato a sette punti il vantaggio sui gialloneri, ipotecando di fatto il titolo.
La vittoria dei bavaresi è soltanto l’ultima di una serie di vittorie esterne da quando è ricominciato il campionato. Secondo uno studio dell’Università di Reading e dell’Università di Dusseldorf, l’assenza del pubblico sugli spalti condiziona il risultato sportivo. In parole povere, chi gioca in casa senza tifosi perde qualcosa.
E le prime tre giornate della Bundesliga, giocate a porte chiuse, lo confermano. Su 22 partite disputate dal 16 maggio, solo 3 sono state vittorie casalinghe, 7 i pareggi, e addirittura 12 le vittorie casalinghe. Con le porte chiuse, il fattore campo è stato completamente annullato, se non addirittura ribaltato.
Secondo lo studio, una squadra che gioca con il pubblico in casa, vince nel 46% dei casi. Senza pubblico, la percentuale si abbassa al 36%. Al contrario, le vittorie delle squadre fuori casa passano dal 26% a 34%. Lo studio dimostra, inoltre, che senza tifosi, la squadra di casa segna meno reti. In questo caso la media reti a gara scende da 1.45 a 1.23.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…