Il Buono del tesoro poliennale torna all’antica. Si ritorna all’antica, con una scadenza breve fissata a quattro anni, cosa che non si verificava dal 2013. I numeri ufficiali dei rendimenti arriveranno venerdì, e sul mercato si punta ad una cedola intorno all’1,2-1,25%.
C’è anche chi non esclude qualche punto base in più. Un livello come questo riporterebbe le lancette all’autunno 2014. L’accoppiata cedola-scadenza potrebbe destare più interesse per il Buono del tesoro poliennale. La possibilità di offrire un guadagno è un effetto collaterale del rialzo degli interessi che accompagna i titoli italiani dalla fine di maggio.
Il nuovo BTP Italia, che sarà offerto da lunedì 19 a mercoledì 21, arriva nel pieno del dibattito sul deficit. Il direttore generale della sezione Debito Pubblico del MEF, Davide Iacovoni, ha dichiarato: “Per ora non abbiamo un’evidenza significativa ma qualche segnale c’è. Per investitori cassettisti, in un contesto di tassi crescenti è molto probabile che l’appeal all’acquisto diretto ai titoli torni a farsi importante.”
“L’Italia è un paese ad alto debito ma con un alto stock di ricchezza finanziaria. È quindi ovvio che veda un coinvolgimento ampio del risparmio nazionale, ma è importante la presenza di investitori internazionali per diversificare l’offerta e liberare risparmio nazionale per investimenti del settore privato.” ha poi concluso.
La Sindaca Anna Petta: “Aperto l'avviso pubblico per la gestione dei centri di Antessano, Orignano…
Un nuovo finanziamento per l’efficientamento energetico di edifici pubblici a Mercato S.Severino. Dopo quello ricevuto…
La Dirigente Scolastica Elisabetta Barone eletta Coordinatrice Nazionale Con comunicazione ufficiale del Ministero dell’Istruzione e…
Nel pomeriggio anche Suor Annika Fabbian, capitana della Nazionale delle Religiose Tutto pronto per la…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese ha firmato ieri una ordinanza, la n. 5255 del…