Sport

Calcio: cosa serve per avere 9 squadre nelle coppe europee

Un’annata che potrebbe essere fondamentale per il futuro. Quante squadre di Serie A potrebbero giocare nelle coppe europee durante il 2024/2025? Il numero è altissimo, forse mai così alto quanto potrebbe esserlo prossimamente. L’Italia, infatti, potrebbe avere ben nove squadre impegnate tra Champions, Europa e Conference League. Un eventuale trionfo della Fiorentina in Conference, che giocherà contro l’Olympiacos la finale, e dell’Atalanta, che giocherà quella di Europa League contro il Bayer, potrebbe portare, a fronte di una determinata classifica finale della stagione, al record di squadre italiane nelle coppe europee.

Advertising
Advertising

Un’eventualità che potrebbe tranquillamente presentarsi. Entrambe le squadre, infatti, sia i viola che gli orobici, si sono qualificate per l’ultimo atto delle proprie competizioni. La Fiorentina ci ha messo del suo qualificandosi per il secondo anno di fila per l’ultimo atto del terzo torneo continentale. Se la squadra di Italiano dovesse vincere il titolo e chiudere la stagione in Serie A dall’ottavo posto in giù il sogno di avere nove squadre nelle coppe diventerebbe realtà.

Non tutto, però, è scritto. Infatti bisognerà tenere d’occhio anche gli altri campionati e le altre partite. Ma soprattutto, bisognerà tenere d’occhio la graduatoria di Serie A, che potrebbe essere un vero e proprio spauracchio per coloro che vogliono partecipare, durante il prossimo anno, alle coppe europee. Infatti, a seconda della classifica, si potranno aprire degli scenari particolari che potrebbero essere inediti e del tutto lieti per più squadre della classifica.

Andiamo a vedere nel dettaglio di cosa si tratta.

Advertising
Advertising

Calcio: gli scenari possibili per la Champions, l’Europa e la Conference League

Come detto precedentemente, buona parte dei partecipanti per le tre competizioni europee di calcio più importanti dipendono dalla graduatoria finale di Serie A. Se l’Atalanta  dovesse vincere l’Europa League anche la Roma andrà in Champions League. Perché la Uefa ha specificato che essendo di diritto assegnato un posto in Champions a chi vince l’Europa League il posto extra andrebbe alla sesta classificata, cioè la Roma, che ora dovrà tifare per i nerazzurri contro il Leverkusen.

L’Italia ha la possibilità di portare la bellezza di 6 squadre nella nuova Champions (ovvero le 4 canoniche, più l’Atalanta, in quanto vincitrice dell’Europa League e la quinta o sesta classificata). A quelle sei squadre di calcio se ne aggiungerebbero almeno due: una andrà in Europa League e l’altra in Conference. Se invece la Fiorentina con l’Olympiacos vincerà, allora i viola in automatico andranno in Europa League e quindi apriranno la possibilità all’ottava o alla nona classificata della Serie A di giocare la Conference League.

I viola andrebbero in Europa League con la sesta e la settima del campionato italiano 2023-2024, a meno che l’Atalanta non chiuda sesta ma vinca l’Europa League. In quel caso, infatti sarebbe in Champions e in Europa League per l’Italia andrebbero solo due squadre la settima del campionato (ora la Lazio) e la Fiorentina.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Salerno, emergenza blatte in città: al via nuovi interventi comunali da lunedì

Aumentano le segnalazioni da parte dei cittadini di Salerno riguardo alla presenza di blatte, particolarmente…

10 ore ago

Coldiretti Campania lancia l’allarme: ennesimo affronto al Made in Italy, limoni africani con buccia non edibile

Nuovo duro colpo ai prodotti agricoli italiani: sugli scaffali della grande distribuzione sono comparsi limoni…

10 ore ago

Bellizzi, Premio Fabula 2025, un arcobaleno che non scolorisce: da “Volevo essere un duro” ad una favola che resta nel cuore

Le favole dei ragazzi raccontano il coraggio autentico. Si chiude la XV edizione del Festival…

11 ore ago

Cava de’ Tirreni, la Polizia di Stato emetto il DASPO Urbano nei confronti di due giovani

Il Questore di Salerno ha emesso due provvedimenti di “D.A.SPO Urbano” nei confronti di due…

11 ore ago

Cava de’ Tirreni, lunedì 14 luglio presentazione ufficiale degli “Stati Generali della Bellezza” al Palazzo di Città

Lunedì 14 luglio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di…

12 ore ago

RiciclaEstate 2025: Pontecagnano Faiano e Pollica regine dell’estate green di Legambiente

Premiati i due comuni costieri salernitani nella Summer Hit di Legambiente. Il modello gestionale Sarim…

12 ore ago