Politica

Carige, Di Maio riesce a fare i nomi, ma sono sbagliati

Nuova gaffe del ministro del Lavoro sullo scandalo Carige. Arrivano subito le smentite sui retroscena dello scandalo raccontate in conferenza

Se non altro, Di Maio ha fatto una sacrosanta cosa. Per la prima volta, ha reso pubblici gli scandali che intrecciavano Banca Carige con la politica, l’alto mondo della finanza e l’imprenditoria e che hanno mandato a gambe all’aria la stessa banca. Dopo di ciò, però, il ministro ha fatto una cosa molto singolare.

Advertising
Advertising

Oltre a indicare fra i nomi e cognomi quelli già scritti da anni dagli odiati “giornaloni“, mette nell’elenco dei cattivi alcuni ex consiglieri del CDA. Ma questi ultimi sono stati ritenuti privi di responsabilità nelle vicende Carige da Bankitalia e dalla procura di Roma. Una gaffe, l’ennesima, e non di poco conto.

La crisi della banca è dovuta alla gestione scellerata non solo per l’incompetenza dei manager ma anche per le commistioni della politica.” ha dichiarato Di Maio.
Quando poi ha deciso di svelare chi c’è dietro, ha citato gli ex consiglieri Alessandro Scajola, fratello dell’ex ministro Claudio, Luca Bonsignore, figlio dell’ex eurodeputato Vito, Giovanni Marongiu, sottosegretario di Prodi, e Alessandro Repetto, parlamentare dell’Ulivo.

Ma i primi due sono stati rinviati a giudizio, Marongiu non era neppure mai stato individuato da Bankitalia come responsabile di comportamenti che potessero aver occultato le manovre di Berneschi. Quanto a Repetto, pochi giorni fa la procura di Roma ne ha chiesto il proscioglimento assieme ad altri 6 ex consiglieri.

Advertising
Advertising

Insomma, la vicenda Carige è ancora avvolta nel mistero, in quanto i nomi fatti sono incredibilmente sbagliati. L’ennesima gaffe di un ministro che, adesso, assume connotati davvero grotteschi.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Mercato San Severino, 1,5 mln di euro di finanziamento per l’efficientamento energetico della Scuola Media “San Tommaso d’Aquino”

Un nuovo finanziamento per l’efficientamento energetico di edifici pubblici a Mercato S.Severino. Dopo quello ricevuto…

1 giorno ago

Salerno, Liceo Alfano I: scuola capofila della rete nazionale dei Licei Musicali e Coreutici

La Dirigente Scolastica Elisabetta Barone eletta Coordinatrice Nazionale Con comunicazione ufficiale del Ministero dell’Istruzione e…

1 giorno ago

Premio Fabula 2025: domani si inizia con Giovanni Esposito

Nel pomeriggio anche Suor Annika Fabbian, capitana della Nazionale delle Religiose Tutto pronto per la…

1 giorno ago

Estrazione Million Day delle ore 13:00: i numeri vincenti di oggi, 4 luglio

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 giorno ago

Battipaglia, emergenza blatte: la sindaca firma ordinanza

La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese ha firmato ieri una ordinanza, la n. 5255 del…

1 giorno ago

Salerno, Busitalia Campania potenzia il servizio in occasione della “Notte Bianca 2025”

Nel weekend del 5 e 6 luglio, navetta speciale attiva fino a notte fonda In…

1 giorno ago