Immagine da Pixabay
Sono 92.506.811 i casi di Covid-19 riscontrati a livello mondiale dall’inizio della pandemia, datata 17 gennaio 2020. Esattamente un anno fa, infatti, venivano riscontrati i primi casi di questo virus che si è poi esteso a macchia d’olio fino a paralizzare il mondo intero ancora tutt’oggi.
Ed esattamente 366 giorni dopo, stando ai dati dell’Oms, è superata la quota dei 2 milioni di decessi a causa di questo virus che ha spezzato tante famiglie e continua a mietere vittime col passare dei giorni. In attesa degli effetti del vaccino, dal punto di vista numerico, continua la risalita dei casi, complice anche le varianti del Covid che stanno colpendo in diversi paesi europei e non.
C’è il caso del Regno Unito che viaggia ad una media di 50 mila casi odierni e migliaia di morti, ma anche il Brasile non sta meglio. Gli ospedali sono al collasso e la scoperta di una nuova variante ha portato alcuni paesi europei (tra cui l’Italia) a chiudere i collegamenti aeroportuali con il Sudamerica.
Nella giornata di sabato 16 gennaio sono stati accertati oltre 688 mila nuovi casi di Coronavirus a livello mondiale: 219.615 in Europa, di cui oltre 16mila in Italia. In linea generale a “padroneggiare” in negativo sono le Americhe con 40 milioni di casi accertati da inizio pandemia, seguita dal Vecchio Continente con 30. Si attendono risposte importanti dal punto di vista numerico dalla prossima settimana.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…