Attualità

Cassazione, novità con multe e autovelox

La Corte di Cassazione irrompe sulle multe e autovelox. Le sanzioni non sono più un obbligo se l’autovelox mobile non è stato segnalato.

Advertising
Advertising

La sentenza definitiva risale allo scorso 25 gennaio. La decisione era stata introdotta per intervenire su una sanzione elevata a Reggio Emilia nei confronti di un automobilista. Quest’ultimo era stato multato perché viaggiava alla velocità netta accertata di 98 chilometri all’ora. La velocità massima consentita in quell’area era di 50 chilometri. L’uomo aveva impugnato la multa. Il Giudice di Pace aveva stabilito che la sanzione era illegittima. Proprio a causa della «violazione dell’obbligo di segnalazione della postazione di controllo di velocità». Il ricorso in Cassazione è stato presentato dai Comuni della pianura reggiana, condannata a pagare le spese di giudizio.

La sentenza finale sulle multe con gli autovelox

Il Giudice di Pace sosteneva «che le postazioni di controllo sulla rete stradale per il rilevamento della velocità siano preventivamente segnalate e ben visibili». Il Tribunale di secondo grado aveva confermato: la legge prevede «un obbligo di preventiva segnalazione di carattere generale, riferito a tutte le postazioni di controllo sulla rete stradale». La segnalazione è finalizzata «a preavvisare gli automobilisti del possibile accertamento, per orientarne la condotta di guida». Il ricorso è stato respinto.

Lo Scout Speed

La presenza dello Scout Speed può essere segnalata in diversi modi. Per esempio con messaggi luminosi con l’iscrizione “controllo velocità”. In un’ulteriore sentenza i giudici avevano stabilito che è annullabile la multa elevata se l’autovelox fosse stato installato in prossimità di una regionale priva di banchina. La presenza di quest’ultima è infatti un requisito imprescindibile «ai fini della qualificazione di una strada quale extraurbana secondaria». La legge prevede l’uso di autovelox soltanto in strade di una certa tipo, come ad esempio in quelle urbane di scorrimento. Altrimenti la multa non è valida.

Advertising
Advertising
Sara Ianniello

Recent Posts

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

17 minuti ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

27 minuti ago

Anticipazioni Beautiful: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…

4 ore ago

Anticipazioni La promessa: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…

4 ore ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

16 ore ago