Zerottonove

Cava de’ Tirreni: al via lavori alla Badia per la rimozione della frana

Cava de’ Tirreni: in seguito ai lavori di rimozione della frana di un tratto delle mura medioevali dello storico borgo della Badia, la Provincia darà inizio ai rilievi necessari per la ricostruzione della cinta muraria. Scopriamo, insieme, tutti i dettagli.

Advertising
Advertising

Cava de’ Tirreni: l’incontro

Durante l’ incontro in prefettura del 26 luglio scorso sono state valutate le modalità e i tempi per la messa in sicurezza e il ripristino della cinta muraria medioevale.

Chi ha partecipato?

  • Il Prefetto Francesco Russo
  • il Sindaco Vincenzo Servalli
  • Il vicesindaco Nunzio Senatore
  • Il dirigente Luigi Collazzo
  • Il Soprintendente dei Beni architettonici e paesaggistici delle Provincie di Salerno ed Avellino Raffaella Bonaudo
  • Il funzionario Lorella Mazzella
  • Il dirigente della Provincia Angelo Michele Lizio
  • Il funzionario Angelo Sica

Le parole del Sindaco

“Siamo di fronte ad un intervento complesso – afferma il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Nunzio Senatore – non solo per l’aspetto tecnico, ma anche per l’accertamento delle responsabilità ed a chi compete provvedere ai lavori e relativi costi, tra la provincia, proprietaria della strada ed il privato. Il Comune è in prima linea sollecitando continuamente l’urgente ripristino dei luoghi in piena sicurezza e ringrazio vivamente il Prefetto Francesco Russo per il ruolo di coordinamento tra tutti gli Enti interessati, il Presidente della Provincia Alfieri che ha, fin da subito, avviato le procedure per i necessari lavori e la Soprintendente Bonaudo per la piena collaborazione dimostrata nell’indicare le modalità di restauro delle storiche mura franate”.

Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 20:30 di oggi, 14 Maggio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 ore ago

Salerno, viola i domiciliari: arrestato per furto e rapina sul lungomare Trieste

La Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un provvedimento di carcerazione esospensione della…

9 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 14 Maggio 2025

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

9 ore ago

Salerno, spunta un mausoleo romano: rallenta il cantiere di Corso Vittorio Emanuele

I nuovi ritrovamenti archeologici rallentano i lavori del terzo e ultimo lotto del restyling di…

10 ore ago

L’Omelia di S.E. Monsignor Andrea Bellandi alla Basilica di San Pietro

L'omelia dell'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, relativa alla celebrazione di questa mattina, alle 10,…

10 ore ago

Amalfi pronta ad accogliere le Repubbliche Marinare: Giovedì 15 maggio primo evento culturale in Arsenale

Cresce l’attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da…

10 ore ago