Pixabay
Cervinia (Valle d’Aosta), nella tarda serata di domenica 25 ottobre si è verificata una vera e propria sciagura ad alta quota. Un incidente aereo ha coinvolto un elicottero privato che volava sopra le Cime Bianche Laghi, a 3000 metri di altezza.
Il velivolo coinvolto è stato avvistato solo poco prima della mezzanotte, nonostante la segnalazione fosse giunta ben prima. Il bilancio è grave e conta un morto ed un uomo ferito in serie condizioni.
Le operazioni di ricerca e recupero a Cervinia, sono state condotte dal Soccorso alpino valdostano e dalla Guardia di finanza. Il ferito è stato preso in carico dal servizio sanitario svizzero e portato all’ospedale di Berna in condizioni aggravate da una forte ipotermia.
La dinamica dell’incidente che ha coinvolto l’elicottero privato con a bordo due persone, è tuttora in fase di valutazione. Anzitutto agli inquirenti toccherà capire come il velivolo possa essere giunto a ridosso di una zona impervia come quella di Cervinia.
L’area che interessa le Cime Bianche infatti, raggiunge quota 3.000 metri, ed è caratterizzata appunto da tratti di difficile percorribilità aerea. Una natura tanto ostile da far giungere in ritardo persino la segnalazione di allerta inviata dall’elicottero. A questo proposito, fondamentale è stato l’intervento dei soccorsi.
I soccorritori hanno raggiunto l’elicottero e recuperato i due occupanti, entrambi di nazionalità italiana. Nell’incidente aereo avvenuto a Cervinia è morto Alfredo Buda, di 59 anni. L’altra persona presente sull’elicottero precipitato è Giorgio Oliva, ricoverato nell’ospedale di Berna.
Sulla dinamica sono in corso le indagini degli inquirenti, tuttavia una prima versione dei fatti sarebbe già disponibile ed è quella vagliata dall’Agenzia nazionale della sicurezza del volo. I due uomini si sarebbero recati ieri nel comprensorio sciistico valdostano in elicottero, e sarebbero quindi atterrati nella zona di Cime Bianche Laghi. L’incidente sarebbe poi avvenuto nel tardo pomeriggio, quando sono risaliti in elicottero per rientrare a casa.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…