CL: Higuain croce e delizia, Eriksen e Kane lo riprendono: 2-2 allo Stadium

La Juventus va avanti 2-0 con la doppietta di Higuain, ma viene raggiunta dal Tottenham; l’argentino sbaglia anche un rigore. Nell’altro match, il City surclassa il Basilea
Un uno-due di Gonzalo Higuain nei primi 10 minuti sembra aver messo in discesa l’ottavo di finale della Juventus contro il Tottenham. Invece gli Spurs hanno reagito e tornano a casa con un 2-2 prezioso in vista del ritorno a Wembley, grazie a Kane ed Eriksen.
Al 2′, la Juve è già avanti: punizione-schema di Pjanic a liberare il Pipita che fulmina Lloris. Otto minuti dopo, Davies falcia Bernardeschi in area: rigore. Sul dischetto va Higuain che segna il 2-0, nonostante il tocco del portiere francese. Da qui, si sveglia il Tottenham che inizia la sua partita.
Buffon (calciatore più anziano a disputare una fase finale di Champions) sfodera la paratona su Kane. Ma nulla può al 35′, quando l’Uragano lo aggira e lo batte a porta sguarnita. Fine primo tempo? Macché: al 2′ di recupero, Aurier commette una follia su Douglas Costa e Brych concede il secondo rigore ai bianconeri. Higuain va per la tripletta (sfiorata anche in precedenza) ma il suo tiro potente si infrange sulla traversa.
Nella ripresa, Allegri deve fare i conti con le uscite anticipate di Khedira e Mandzukic, out per problemi fisici. I bianconeri ci provano a ritornare a +2 sugli Spurs ma al 71′ arriva la doccia gelata: Chiellini commette fallo su Alli al limite dell’area. Al calcio di punizione si presenta Christian Eriksen che con un tiro rasoterra potente, beffa Gigi Buffon (non esente da colpe). E’ 2-2.
La Juventus tenta il forcing nel finale ma non sfonda il muro degli Spurs e il match termina in parità. Sarà decisiva la sfida di Wembley del 7 Marzo prossimo ma i bianconeri possono contare su un unico risultato: la vittoria (o un pareggio superiore al 2-2).
City con un piede mezzo ai quarti: 4-0
Passeggiata per il Manchester City al St. Jacob’s Park di Basilea. La squadra di Guardiola chiude la contesa già nel primo tempo con un 3-0 senza storia. In rete Gundogan, Bernardo Silva (entrambi ai primi gol quest’anno in Champions League) e il Kun Aguero.

Foto: Instagram di Sergio Aguero
Nella ripresa, ha arrotondato il punteggio sempre Gundogan. Qualche timida reazione dei padroni di casa, ma Ederson porta a casa il cleen-sheet. Il ritorno sembra essere solo una formalità per il City all’Etihad Stadium, il 7 marzo prossimo.
ARTICOLO PRECEDENTE
Estrazione SuperEnalotto di martedì 13 febbraio: la combinazione vincente
ARTICOLO SUCCESSIVO
L’Isola dei famosi, Puntata del 13 Febbraio: scopri l’eliminato
Lascia un commento