Chiamami Col Tuo Nome, film candidato agli Oscar e diretto da Luca Guadagnino, è stato rimosso dalla lineup del Festival di Pechino. Non è stata fornita alcuna spiegazione ufficiale, ma una fonte interna al festival fa sospettare che la protagonista vera sia l’omosessualità.
Infatti, il festival è finanziato dal governo cinese. Come dichiarato dalla fonte interna: “Il Beijing International Film Festival ha sempre seguito linee guida dettate dall’alto.”
Nelle ultime settimane il Partito Comunista Cinese ha intensificato il controllo su varie aree della società e della cultura, inclusa la regolamentazione dei media e dell’intrattenimento, che ora viene supervisionata da un’unico organismo, e cioè il dipartimento della propaganda.
Sebbene l’omosessualità non sia vietata in Cina, vi è una forte repressione per quanto riguarda la sua rappresentazione nei media. Da anni le televisioni non hanno il permesso di trasmettere contenuti che abbiano anche solo allusioni all’omosessualità, e l’anno scorso hanno fatto molto discutere alcune linee guida che impediscono a diffusione di contenuti incentrati su storie gay sui servizi di streaming. E, ovviamente, vista la natura di Chiamami Col Tuo Nome, non è difficile credere che sia capitata la stessa cosa.
Ecco, quindi, il vero motivo alla base della scelta.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…