[ads1]
Chrome per Android continua ad arricchirsi di nuove importanti funzionalità. Una di queste è da vedere nella nuova interessantissima funzionalità capace di bloccare la pubblicità invasiva ed indesiderata.
Il dispositivo di anti-pubblicità è attivabile su richiesta dell’utente direttamente selezionandolo dal menù impostazioni. Tutto ciò permetterà una maggiore agevolezza nella lettura degli articoli web che, spesso e volentieri sono pieni di pubblicità invasiva.
Google, inoltre, ha rilasciato la versione 60 del suo browser web Chrome per Android. Come anticipato da 9to5google, la novità principale è un nuovo widget di ricerca da inserire in homescreen per la ricerca immediata e l’inserimento di UR, a cui si aggiungono diverse funzionalità minori.
Il widget di ricerca di Chrome è molto utile e tra le altre cose comprende anche la possibilità di effettuare ricerche tramite comandi vocali. Il widget ha la dimensione di 4×2 ma ridimensionabile per posizionarlo dove si desidera.
Altra novità include l’API Payment Request che consente l’accesso alle app di pagamento native di Android per i moduli di pagamento automatico. Anche l’API Credential Management per la gestione delle credenziali è stata cambiata, ed è ora più semplice da implementare, con le password degli utenti mostrate direttamente.
[ads2]
Sabato 17 maggio si terrà la tappa conclusiva del percorso PCTO “Orientamento Architettura” presso il…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
Si è concluso questa mattina il progetto “Mani in pasta” realizzato interamente dall’Associazione Alvaa (Associazione…
Solo il 4% degli studenti dorme almeno 9 ore a notte, il 20% ha fatto uso di…
Bulli e vittime già all’asilo. È questo il dato sconcertante emerso a Bari, in occasione dell’evento di…
La cultura come strumento per combattere il bullismo. È questo il cuore della mostra “Il bullo nella…