Ciclismo: il Giro d’Italia ad ottobre, Milano-Sanremo ad agosto

L’UCI ha pubblicato le date della stagione di Ciclismo post-Coronavirus: il Giro d’Italia ad ottobre, Tour a fine agosto, Vuelta a novembre

Nel ciclismo si pensa al post-Coronavirus e l’UCI (Unione Ciclistica Internazionale) ha pubblicato il nuovo calendario con le date della ripartenza.

Advertising
Advertising

Il via – si spera – verrà dato ad agosto ed il primo grande appuntamento sarà per l’8 con la Milano-Sanremo. A seguire, dal 29 agosto al 20 settembre ci sarà il Tour de France e successivamente i Mondiali (dal 20 al 27). In mezzo, dal 7 al 14 settembre altro appuntamento “italiano” con la Tirreno-Adriatico.

Capitolo Giro d’Italia: la data della Corsa Rosa è fissata ad ottobre, dal 3 al 25. In mezzo, ci sarà la Liegi-Bastogne-Liegi (il 4), il Giro delle Fiandre (il 18), la partenza della Vuelta spagnola (dal 20 ottobre all’8 novembre) e la Parigi-Roubaix (il 25). La stagione dovrebbe concludersi in Italia con il Giro della Lombardia del 31 ottobre.

Infine, sono ancora in attesa di conferma la disputa dei campionati nazionali (20-23 agosto) e degli Europei (24-28 agosto).

Advertising
Advertising

Tutte le date

1 agosto: Strade Bianche
5-9 agosto: Giro di Polonia
8 agosto: Milano-Sanremo
12-16 agosto: Giro del Delfinato
16 agosto: London Classic
20-23 agosto: campionati nazionali (da confermare)
24-28 agosto: Europei (da confermare)
25 agosto: Gp Plouay
29 agosto-20 settembre: Tour de France
7-14 settembre: Tirreno-Adriatico
11 e 13 settembre: Quebec e Montreal
20-27 settembre: Mondiali
29 settembre-3 ottobre: BinckBank Tour
30 settembre: Freccia Vallone
3-25 ottobre: Giro d’Italia
4 ottobre: Liegi-Bastogne-Liegi
10 ottobre: Amstel Gold Race
11 ottobre: Gand-Wevelgem
14 ottobre: Attraverso le Fiandre
18 ottobre: Giro delle Fiandre
15-20 ottobre: Tour of Guangxi
20 ottobre-8 novembre: Vuelta
21 ottobre: De Panne
25 ottobre: Parigi-Roubaix
31 ottobre: Giro di Lombardia

Nando Armenante

25 anni da Cava de' Tirreni, studente presso la facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, indirizzo Editoria. Giornalista pubblicista dal 30 settembre 2020. Porto avanti la passione ed il sogno di diventare giornalista, in particolare scrivendo di sport (di calcio in particolar modo) ma anche di attualità, su tutto ciò che accade nella città in cui vivo e sull'intero territorio.

Recent Posts

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

10 minuti ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

25 minuti ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

36 minuti ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

51 minuti ago

Julian Assange: cosa farà dopo la sua scarcerazione

Una battaglia finalmente vinta. Dopo oltre mille giorni di carcere e quattordici anni di battaglie…

2 ore ago

A Milazzo una panchina gialla contro il bullismo

Ieri, lunedì 24 Giugno, a Milazzo è stata inaugurata una panchina gialla contro il bullismo.…

2 ore ago