La Cina continua a rafforzare il suo arsenale atomico e non solo. Recentemente ha anche testato un nuovo missile ipersonico in grado di trasportare a lunghissima distanza una testata nucleare senza farsi intercettare. A rivelarlo il Financial Times, secondo cui la sperimentazione effettuata da Pechino lo scorso agosto è ora nota. Il razzo ha circumnavigato l’intero globo prima di dirigersi verso il suo obiettivo.
Stando alle fonti citate dal giornale finanziario, il velivolo planante è stato agganciato a un missile “Long March” e ha percorso a bassa orbita tutta la superficie del pianeta. Prima, di raggiungere il luogo designato per l’impatto, poi mancato di appena 24 miglia. Un test tenuto segreto alla comunità internazionale contribuendo ad accrescere l’apprensione della Difesa americana. Quest’ultima già stupita dall’inatteso livello di progresso sulle armi ipersoniche dimostrato dal Dragone. Da qui il timore espresso da una delle fonti citate dal quotidiano: “Non abbiamo idea di come siano riusciti a compiere un’azione del genere”. Secondo Taylor Fravel, esperto della politica cinese sulle armi nucleari consultato sempre dal Times, un mezzo del genere, armato con un testata atomica, potrebbe in effetti aiutare il Paese asiatico a evadere i sistemi di protezione missilistica Usa progettati per distruggere i missili balistici in arrivo.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…