“Con il nastro rosa” di Lucio Battisti compie 40 anni

In un’intervista con L’Espresso, il musicologo e scrittore Donato Zoppo ha svelato alcuni aneddoti sulla canzone di Lucio Battisti “Con il nastro rosa”. Ecco cos’ha dichiarato

Con il nastro rosa” di Lucio Battisti compie quattro decenni di vita. Era il 1980 e questa fu l’ultima canzone dell’ultimo album “Una giornata uggiosa” insieme a Mogol.

Advertising
Advertising

L’Italia in quegli anni era sotto shock per la violenta ondata terroristica e l’omicidio di Aldo Moro.Il 1980 era un mondo in cui si sarebbe potuto scegliere tra immagine e realtà. “Devo distruggere l’immagine squallida e consumistica che mi hanno cucito addosso” disse Battisti in un’intervista sfinito dalla sua stessa icona.

“Con il nastro rosa” con le magistrali parole di Mogol, ha offerto agli italiani dell’epoca uno specchio. I suoi testi sono ancora attuali perché riguardano dinamiche interiori che accomunano un po’ tutti noi. Il brano sottolinea il timore per una relazione arrivata all’improvviso. È una canzone lanciata verso il futuro, un brano sospeso tra passato e futuro, tra la fine degli anni di piombo e l’inizio degli anni dell’edonismo.

Donato Zoppo, musicologo e autore di un libro dedicato al brano “Con il nastro rosa” ha svelato diversi aneddoti sull’ultimo album di Lucio Battisti. Il brano, secondo Zoppo, è diventato un “brano bandiera” del 1980 insieme ad altri come “Futura” di Lucio Dalla, “Patriots” di Battiato e “Firenze” di Ivan Graziani.

Advertising
Advertising

Curiosità e aneddoti

Alla domanda che L’Espresso gli ha posto sull’esito legale che ha portato all’inserimento della musica di Battista sulle piattaforme digitali, Zoppo ha risposto di essere particolarmente combattuto: se da un lato questo rende più fruibile il patrimonio battistiano, dall’altro afferma l’imprescindibile legame tra musica e supporti fisici.

Zoppo si è poi pronunciato sull’attuale sovraesposizione della vita privata degli artisti via social, sostenendo che nei tempi di oggi sarebbe impensabile e suicida la scelta di Battisti di ritirarsi dai riflettori.

Alla domanda, posta da L’Espresso, “Crede che nelle condizioni di mercato attuale ci sarebbe lo spazio sufficiente per pescare fuori un altro talento del genere?“, Donato Zoppo risponde in maniera molto secca e precisa che nonostante una vera e propria “alluvione” di nuove uscite, sembrano mancare comunque le condizioni per ascoltare e scoprire nuovi clamorosi talenti.

Lucia Romaniello

Intuitiva, tenace, energica e sincera. Ho conseguito la laurea in "Discipline delle Arti Visive, della Musica e dello Spettacolo" presso l'Università degli Studi di Salerno e sono una giornalista pubblicista. Amo profondamente la musica perché, come direbbe un grande Maestro, ci insegna la cosa più importante: ascoltare.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

6 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

7 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

7 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

7 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

7 ore ago