Concorso ordinario secondaria: dal 15 giugno al via le domande

Da oggi 15 giugno via libera alle domande di adesione al Concorso ordinario per la scuola secondaria di I e II grado. Il termine ultimo per presentare istanza di partecipazione è fissato al 31 luglio

Il Concorso ordinario per la scuola secondaria inizia a prender forma. A partire da oggi 15 giugno, ciascun candidato potrà presentare domanda di adesione ed avrà tempo di completare la procedura di accreditamento online fino al 31 di luglio. I posti da 25.000 salgono a 33.000 grazie al Decreto Rilancio.

Advertising
Advertising

Si potrà partecipare al concorso in una sola regione e per una sola classe di concorso distintamente per la scuola secondaria di I e II grado. Il bando prevede eccezioni per le regioni Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige. Stessi criteri di adesione riguardano anche i due differenti percorsi legati al Sostegno.

Più procedure concorsuali

Il concorso ordinario prevede anche la possibilità per il candidato di concorrere per più procedure concorsuali. L’interessato sarà tenuto a presentare, in ogni caso, un’unica domanda con le specifiche delle procedure concorsuali alle quali intende partecipare.

Requisiti di accesso posti comuni

Il candidato dovrà accertarsi di possedere i requisiti necessari all’accesso al Concorso ordinario. Questi i requisiti per chi intende partecipare per i posti comuni:

Advertising
Advertising
  • abilitazione specifica sulla classe di concorso oppure
  • laurea (magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso) e 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche oppure
  • abilitazione per altra classe di concorso o per altro grado di istruzione, fermo restando il possesso del titolo di accesso alla classe di concorso ai sensi della normativa vigente

Requisiti di accessi posti di Sostegno e Tecnico-pratico

Per accedere ai posti di sostegno, i requisiti sono gli stessi già indicati per i posti comuni più il titolo di specializzazione sul sostegno.

Per i posti di insegnante tecnico-pratico (ITP) il requisito richiesto sino al 2024/25 è il diploma di accesso alla classe della scuola secondaria superiore (tabella B del DPR 19/2016 modificato dal Decreto n. 259/2017).

Sul sito del ministero dell’istruzione è possibile scaricare i seguenti materiali:

  • Programmi concorsuali: Allegato A
  • Criteri di valutazione: Allegati B1/B2/B3/B4
  • Titoli valutabili: Allegato C
  • Tabella di corrispondenza: Allegato C

Al seguente link è inoltre possibile accedere alla guida che illustra passo dopo passo come effettuare correttamente la domanda di adesione al Concorso ordinario per la scuola secondaria di I e II guado.

Antonella Esposito

Sono specializzata in Comunicazione pubblica e d'impresa e laureata in Scienze della comunicazione. Animata da una forte passione per la scrittura critica. Seguo con interesse musica, cinema e teatro.

Recent Posts

Salerno, Piazza Cavour: via alla riqualificazione

Domani martedì 29 luglio avranno inizio i lavori di riqualificazione in Piazza Cavour a Salerno.…

4 ore ago

Cetara si accende di magia: ritorna la “Notte delle Lampare” tra mare, tradizione e sapori autentici

Alla sua 48esima edizione, 31 luglio, 1 e 2 agosto 2025, in concerto per Ami…

4 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13:00: i numeri vincenti di oggi, 28 luglio

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

8 ore ago

Salerno, Pizza della Libertà in Piazza della Libertà: si apre con gusto e musica l’estate salernitana

Mercoledì 30 luglio il Pitti Pizza & Friends parte con Sal Da Vinci, Antonia, Alex…

9 ore ago

Mare Nostrum – Il Mediterraneo che danza

Due mostre per raccontare la danza: da Roland Petit al Mediterraneo che respira Alla Certosa…

9 ore ago