Concorso scuola 2019: quando esce il bando e i requisiti

Concorso scuola 2019, previsti 50.000 posti nella scuola secondaria. La pubblicazione del bando è attesa entro luglio. Ecco i requisiti d’accesso

Il concorso scuola 2019 atteso da tantissimi docenti di cattedra, sta per concretizzarsi. La possibilità di assunzioni nella scuola media e superiore si aprirà per circa 50.000 professori che potranno fare domanda entro luglio, per poi iniziare le prove in autunno.

Advertising
Advertising

Il bando è atteso entro luglio con assunzioni a partire da settembre 2020. Vediamo insieme i requisiti necessari per accedere al Concorso scuola 2019.

Ai sensi del decreto Legislativo n.59/2017, come modificato dalla legge di Bilancio 2019, per accedere ai posti comune, bisogna essere in possesso dei seguenti titoli:

Abilitazione specifica sulla classe di concorso

Advertising
Advertising

Laurea magistrale o a ciclo unico

Diploma di II livello dell’alta formazione artistica oppure titolo equipollente.

-Oppure 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.

Coloro che non fossero in possesso dei 24 CFU, possono comunque accedere al Concorso se in possesso di abilitazione per altra classe di concorso o per altro grado di istruzione.

Per gli insegnanti ITP (Insegnanti Tecnico Pratici) è sufficiente il diploma di accesso alla classe della scuola secondaria superiore. Stessa normativa riguarda anche i posti di sostegno, per i quali valgono i requisiti già indicati per i posti comuni e per gli ITP.

I docenti con tre annualità di servizio su posto comune o di sostegno, potranno presentare istanza pur non possedendo i 24 CFU se in possesso di laurea e se hanno prestato un anno di sevizio per una delle classi di concorso.

I vincitori di concorso, verranno assegnati su scuola e dovranno operare in blocco di 4 anni presso la scuola in cui hanno svolto la prova (Si può partecipare a massimo 4 procedure). Così si legge nel testo di legge:

“Il docente vincitore di concorso è tenuto a rimanere nella predetta istituzione scolastica, nel medesimo tipo di posto e classe di concorso per almeno quattro anni”.

 

 

Antonella Esposito

Sono specializzata in Comunicazione pubblica e d'impresa e laureata in Scienze della comunicazione. Animata da una forte passione per la scrittura critica. Seguo con interesse musica, cinema e teatro.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

2 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

2 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

2 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

2 ore ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

3 ore ago