Un nuovo capitolo di dubbi e incertezze si apre nel Governo M5S-Lega. Questa volta, nel mirino, c’è la Consob. Nonostante le rassicurazioni dell’azienda, infatti, il Governo continua a chiedere di verificare la compatibilità dell’incarico di Mario Nava, presidente.
La ragione principale gioca sul suo passato. Infatti, fino a pochi mesi fa Nava aveva un ruolo apicale in un organo della Commissione Europea. Era, infatti, direttore per la vigilanza del sistema finanziario e la gestione della crisi. Altra questione irrisolta riguarda le modalità del passaggio tra l’occupazione ricoperta fino a dicembre 2017 e quella odierna.
La Consob, da parte sua, ha già verificato la compatibilità del presidente, ma per l’esecutivo non è sufficiente.
“Al momento non risulta ancora pervenuto un riscontro.” ha dichiarato Riccardo Fraccaro, in merito alla sua nomina.
Ci sarebbe, di fondo, anche un problema politico. Infatti, il Governo avrebbe paura di un rapporto troppo stretto tra il presidente dell’azienda e i tecnici di Bruxelles.
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…