Politica

Conte: ‘Duri e inflessibili’ sui migranti irregolari

Pugno di ferro del premier Giuseppe Conte, sul tema migranti: ‘Non possiamo tollerare che si entri in Italia in modo irregolare

Durante un incontro sulla legalità, tenutosi a Cerignola, nel foggiano, il premier Giuseppe Conte parla del tema migranti: ‘Non possiamo tollerare che si entri in Italia in modo irregolare. Tanto più non possiamo tollerare che in questo momento in cui la comunità internazionale intera ha fatto tantissimi sacrifici, questo risultati siano vanificati‘.

Advertising
Advertising

‘Duri e inflessibili’ sulla sicurezza

Il premier Conte ha poi proseguito, parlando di sicurezza e di collaborazione con le autorità tunisine: ‘Addirittura ci sono migranti che tentato di sfuggire alla sorveglianza sanitaria. Non ce lo possiamo permettere. Dobbiamo essere duri e inflessibili. Stiamo collaborando con le autorità tunisine. E’ quella la strada. Io stesso ho scritto una lettera al presidente tunisino e sono contento che abbia fatto visita ai porti per rafforzare la sorveglianza costiera’. L’obiettivo principale, secondo il premier sarebbe ‘contrastare i traffici e l’incremento degli utili dei gruppi criminali che alimentano questi traffici illeciti’.

Lavoro di squadra

Sul tema migranti si era già espresso il ministro degli Interni Lamorgese, insieme a Di Maio, al ministro Guerini, al segretario Dem, Zingaretti e a tanti altri. Sul fronte migranti, il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, punta sul lavoro di squadra e sulla collaborazione:’Abbiamo fatto una riunione con i ministri competenti con cui siamo ancora in quotidiano contatto, con Di Maio, con la ministra Lamorgese, il ministro Guerini, la Ministra de Micheli, stiamo lavorando per evitare che questi traffici possano continuare. In questo momento di fase acuta non possiamo permetterci che la comunità nazionale corra ulteriori pericoli‘. Essenziale, in questo momento, secondo il premier Giuseppe Conte sarebbe dunque, ridimensionare gli sbarchi e contenere l’emergenza sanitaria:’Dobbiamo continuare in questa direzione, dobbiamo intensificare i rimpatri‘.

Fabiana Raimo

Laureata in Studi Comparati presso l'Università L'Orientale di Napoli. Appassionata di attualità, cronaca giudiziaria e politica internazionale.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

3 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

3 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

3 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

4 ore ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

4 ore ago