Politica

Conte messo alle strette dai Governatori: “Chiudere tutto fino a Maggio”

Le pressioni dei Governatori di ogni Regione costringono Conte a prendere una decisione: “Chiudere tutto fino a Maggio?” Oggi attesa la risposta

Le spalle di Giuseppe Conte si preparano a reggere il peso di un’altra misura che chiuderebbe ancora di più l’intera Italia. Ma è una necessità, affermano a gran voce i governatori di ogni regione, se vogliamo che l’Italia esca dalla morsa di questo virus.

Advertising
Advertising

Entro questa stasera dovrebbe arrivare la risposta del premier Conte. Sicuramente si inaspriranno le strette sulle attività sportive; mentre le voci di un possibile restringimento degli orari degli alimentari sembra essere accantonata. Quello che si chiede a gran voce, sopratutto dalle regioni più colpite dal coronavirus, è la chiusura di fabbriche e uffici di beni non di prima necessità.

Attilio Fontana – governatore della Lombardia – in una telefonata con Conte ha affermato: “La nostra Regione è la Wuhan d’Italia. Vanno fermate le attività produttive e il trasporto pubblico, troppa gente esce ancora di casa. Ho spiegato al premier che bisogna chiudere studi professionali e uffici pubblici, salvo per le attività indifferibili, fermare i cantieri e attuare un’ulteriore limitazione delle attività commerciali”. Anche Fontana ha annunciato di volere misure ancora più rigorose in mattinata, presentandosi in conferenza stampa con il vicepresidente della Croce Rossa cinese: “Qui – è stato il rimprovero di Sun Shoupeng – non avete misure abbastanza severe. Bisogna fermare tutte le attività economiche”.

Troppe persone sono ancora in giro. Non è escluso anche che la Polizia possa arrivare a monitorare gli spostamenti dei cittadini via cellulare, come richiesto dal governatore veneto Luca Zaia. L’idea divenuta realtà in Cina, Corea e Israele è in fase di valutazione ma nel Governo ci sono perplessità. Primo per ragioni di privacy, dopo che la Lombardia ha eseguito tracciamenti tramite le compagnie telefoniche. Secondo, perché basterebbe lasciare lo smartphone e sfuggire al controllo della polizia.

Advertising
Advertising

Intanto i contagi sono in aumento ovunque e così i presidenti delle Regioni, forzando le proprie prerogative e senza aspettare il via libera da Roma, si chiudono sempre di più. L’esercito è in strada ufficialmente in Campania e in Sicilia. Presto i controlli si allargheranno altrove, anche perché il Viminale ha dato facoltà ai prefetti di decidere zona per zona.

Angela De Lise

Scrivere è il mio primo amore. La sensazione di mettere nero su bianco le proprie idee, i propri pensieri non sarà mai paragonabile a nulla. Amo leggere, viaggiare, esplorare. Appassionata del mondo digitale ho conseguito la laurea triennale in Scienze della Comunicazione e la laurea magistrale in Corporate Communication and Media all'Università degli Studi di Salerno.

Recent Posts

Anticipazioni My Home My Destiny: la puntata di oggi 25 Giugno

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di My Home My Destiny sta per essere trasmessa sugli schermi di…

1 ora ago

Anticipazioni Un Posto al Sole: la puntata di oggi, 25 Giugno

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Un Posto al Sole sta per essere trasmessa sugli schermi di Rai Tre a…

1 ora ago

Anticipazioni Tempesta D’Amore, la puntata di oggi 25 Giugno

Anticipazioni Tempesta d’Amore: una nuova e sorprendente puntata di Tempesta d’Amore sta per essere trasmessa sugli schermi di Rete 4 a partire…

1 ora ago

Anticipazioni La promessa: la puntata di oggi, 25 Giugno

Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…

1 ora ago

Anticipazioni Endless Love: puntata di oggi 25 Giugno

La nuova serie televisiva turca Endless Love, vincitrice dell’International Emmy Award, racconta la storia di…

1 ora ago

Anticipazioni Beautiful: la puntata di oggi 25 Giugno

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…

1 ora ago