Coppa Italia, quarto turno – due eliminazioni a sorpresa

Analisi e risultati del quarto turno di Coppa Italia: avanzano  il Pordenone e il Cittadella, eliminate a sorpresa Cagliari e SPAL

Cagliari-Pordenone 1-2 Il quarto turno di Coppa Italia si apre con una inaspettata sorpresa: Cagliari- Pordenone 1 a 2. Alla “Sardegna Arena” i padroni di casa vanno incredibilmente sotto dopo 7 minuti subendo il gol di Miguel Angel, immediato il pareggio di Dessena che sembra porre fine al sogno dei neroverdi. A regalare la qualificazione e una notte a “San Siro” agli ospiti ci pensa Bassoli al 62′ minuto. SPAL-Cittadella 0-2 La Serie A perde il suo secondo pezzo a favore di un compattissimo Cittadella che va in vantaggio sfruttando lo sfortunato autogol di Konatè e la chiude nel finale con uno splendido contropiede finalizzato da Schenetti. Sampdoria-Pescara 4-1 Ordinaria amministrazione per i padroni di casa che sbloccano la partita dopo 2 minuti grazie al gol del polacco Kownacki. Dopo qualche giro d’ orologio ci pensa Ramirez a siglare il raddoppio, Caprari al 31′ distruggere ogni speranza di rimonta;accorcia le distanze Benali, ma ci pensa nuovamente Kownacki a sentenziare Zeman. Sassuolo-Bari 2-1 Parte bene la nuova avventura di Iachini, che si aggiudica nel finale (93′) il passaggio del turno, grazie ad un bellissimo gol di Politano. Ad aprire le danze è invece Falcinelli; Nenè segna il gol del momentaneo pareggio. Chievo Verona-Hellas Verona 1-1(4-5 d.c.r) Il derby di Verona si sblocca con il gol dell’ eterno Pellissier al 6′. Ma l’Hellas non ci sta e trova il pareggio con Fares. Il match termina 1 a 1, si va ai supplementari e poi ai rigori. A tradire i clivensi è proprio Pellissier che si fa ipnotizzare da Silvestri (portiere di coppa) e regala il passaggio del turno ai rivali. Torino-Carpi 2-0 Pochi cambi per Mihajlović, che manda quasi la miglior formazione in campo. I granata “chiudono la pratica” dopo 32 minuti con le marcature di Iago Falque e Belotti. Protagonista della partita Vanja Milinkovic-Savic (portiere del Torino) che al 91′ si presta a battere una punizione dai 30 metri prendendo in pieno la traversa. Udinese-Perugia 8-3 Partita al cardiopalma alla “Dacia Arena”; Maxi Lopez protagonista del match con un poker. I friulani chiudono il primo tempo sul 3 a 1. Nel secondo tempo il Perugia si porta ad un solo gol di distanza dai padroni di casa (4-3) con i gol di Bianco e Mustacchio. Maxi Lopez al 63′ distrugge ogni speranza di rimonta e sulle ali dell’entusiasmo l’Udinese dilaga. Genoa-Crotone 1-0 Il Grifone grazie ad un gol di Migliore al 54′ supera i calabresi e si appresta ad affrontare la Juventus all’Allianz Stadium.
Antonio Salomone

Scrivo per amore dello sport o seguo lo sport per l'amore della scrittura? Entrambe le cose. (Quasi) giornalista pubblicista. Tra le poche cose ho una Laurea in Scienze della Comunicazione e un Master in Giornalismo Sportivo. Amo approfondire ed essere un testimone della realtà.

Recent Posts

Comunità Solare a Fisciano: Presentato il Progetto per un Futuro Sostenibile

Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…

3 minuti ago

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

5 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

5 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

5 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

5 ore ago