Coronavirus: grazie alle norme di contenimento, in calo anche altre infezioni

Secondo uno studio americano, grazie al distanziamento sociale e ad una maggiore igiene delle mani, alcune malattie infettive sarebbero in forte calo specialmente tra i più piccoli

Al momento le uniche vere armi in nostro possesso per contenere e combattere il coronavirus sono il distanziamento sociale e un’accurata igiene delle mani. Queste norme di comportamento adottate da ogni paese e rispettate dai più coscienziosi, hanno portato un ulteriore effetto positivo: il calo di altre malattie infettive in età pediatrica. A comunicarlo è stato uno studio americano condotto dalla Harvard Medical School e pubblicato sulla rivista Pediatrics.

Advertising
Advertising

Come riportato da Ansa, i ricercatori hanno evidenziato un notevole calo di malattie infettive in 375 mila bambini curati in uno degli ospedali collegati al Boston Children’s Hospital. I risultati sono sorprendenti e riguardano ben 12 malattie infettive: otite media, bronchiolite, raffreddore, laringotracheobronchite, gastroenterite, influenza, faringite streptococcica e non streptococcica, polmonite, sinusite, infezioni della pelle e delle vie urinarie. Tre di queste sono praticamente sparite registrando un calo oltre il 90% e sono: influenza (99,5%), laringotracheobronchite (96,5%) e bronchiolite (92,9%). Quelle che invece hanno registrato il calo inferiore sono state le patologie relative alla pelle e alle vie urinarie, per via delle differenti modalità di trasmissione.

L’analisi apre nuovi scenari su come potrà essere il futuro a seguito della pandemia da coronavirus. Se il prezzo da pagare è stato – e sarà ancora per un po’ di tempo – estremamente alto, l’essere umano dovrà imparare qualcosa per far sì che tutto non sia stato vano. Quella che oggi è la necessità di mantenere un distanziamento sociale in aula per i bambini, un domani potrebbe essere una pratica consigliata al fine di evitare contagi anche di altre malattie. Lo stesso vale per l’igiene delle mani, buona norma a prescindere dal coronavirus.

Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

7 minuti ago

Anticipazioni Beautiful: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…

4 ore ago

Anticipazioni La promessa: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…

4 ore ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

16 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 6 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

16 ore ago