Coronavirus, brevettato a Bari un kit per la diagnosi negli asintomatici

Un team di ricercatori dell’Università di Bari ha brevettato un nuovo test per diagnosticare il coronavirus anche negli asintomatici

Un nuovo kit per diagnosticare la presenza del coronavirus nell’organismo umano è stato brevettato all’Università di Bari. Un team di ricercatori, coordinati dal professore Francesco Inchingolo del dipartimento interdisciplinare di Medicina diretto dal professore Carlo Sabbà, ha infatti messo a punto un nuovo test diagnostico rivolto specialmente a pazienti asintomatici. Il tutto in collaborazione con la Pham Chau Trinh University of Medicine in Vietnam.

Advertising
Advertising

La notizia giunge in un momento in cui, sebbene il numero di contagi sia fortemente calato, continuano ad esserci molti nuovi positivi, specialmente a causa di pazienti asintomatici. Questi ultimi, infatti, pur non mostrando segni evidenti di Covid-19, sono in grado di trasmettere il coronavirus in maniera inconsapevole. Per questo motivo, ora più che mai, è importante mantenere il distanziamento sociale e seguire tutte le norme applicate finora. La scoperta fatta presso l’Università di Bari è di fondamentale importanza proprio per l’individuazione in breve tempo di possibili pazienti asintomatici ed applicabile sia tramite espettorato che tramite prelievo di sangue.

Il dottor Andrea Ballini del dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica, ha spiegato: “La nuova biotecnologia, alternativa alle metodiche attualmente in commercio, verrà anche utilizzata per diagnosticare definitivamente gli asintomatici. La realizzazione di questo kit, che garantirà la quasi eliminazione dei falsi positivi e una maggiore velocità del risultato, è avvenuta anche con la collaborazione tra l’Ateneo Barese ed istituti accademici e di ricerca esteri. Il kit diagnostico consente di rilevare in poche ore la positività ai 4 Coronaviridae riconosciuti come altamente infettivi per l’uomo. Ciò permette di intervenire precocemente con misure di controllo per impedire la trasmissione del virus ad altri individui“.

Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Estrazione VinciCasa di venerdì 28 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

11 ore ago

Estrazione Eurojackpot venerdì 28 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

13 ore ago

Estrazione Million Day venerdì 28 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

13 ore ago

Baronissi, Antonio Santoro: “Passione, dedizione e lealtà al servizio del territorio”

Baronissi ha recentemente accolto Antonio Santoro, un imprenditore originario della frazione di Sava di Baronissi,…

14 ore ago

Baronissi, la Neosindaca Anna Petta: “Stamane la proclamazione degli eletti in consiglio comunale”

“Questa mattina a Baronissi è avvenuta la proclamazione degli eletti al Consiglio Comunale. È stata…

16 ore ago