Coronavirus, il CTS delinea quattro possibili scenari per i prossimi mesi

Un documento redatto dal CTS delinea quattro possibili scenari sulla pandemia da coronavirus. Accanto i quattro scenari, anche le modalità di intervento del governo

Il numero di contagi sta pericolosamente salendo. L’incubo che ha lasciato un po’ di respiro durante i mesi estivi, regalando fugaci speranze di un ritorno alla normalità, è ritornato. Il coronavirus è ancora tra noi come nei mesi primaverili. A fare la differenza, tuttavia, siamo noi, più preparati e consapevoli e pronti a fronteggiare (si spera) una seconda ondata che sembra ormai iniziata. Ecco dunque che il Comitato Tecnico Scientifico ha redatto un documento in cui vengono delineati quattro possibili scenari che progrediscono in base alla gravità della situazione. Accanto ai possibili scenari, anche le modalità di intervento e le misure che il governo dovrà prendere per far fronte alla pandemia.

Advertising
Advertising

I quattro scenari possibili

Si parte da un primo livello sostanzialmente simile a quello vissuto nei mesi estivi. Un basso indice di contagio, pochi pazienti in terapia intensiva ed un sistema sanitario perfettamente in grado di gestire i bisogni dei malati di coronavirus. In questo caso le misure contenitive sono quelle base, senza eccessive restrizioni alla vita sociale. Il secondo livello è quello che l’Italia sta vivendo in queste ultime settimane: una risalita dei contagi, mini focolai e aumento delle persone ricoverate. Anche in questo scenario il sistema sanitario è in grado di gestire i ricoveri e le terapie intensive.

Nel terzo scenario il rischio è moderato-alto, i contagi crescono velocemente e gli ospedali iniziano ad essere pieni. Questa fase termina con il quarto livello di attenzione, in cui l’Rt supera i valori di 1.5 per più di venti giorni: il sistema sanitario rischia il collasso e, in questo caso, il governo nazionale e quelli regionali sono pronti ad adottare misure drastiche come chiusure di attività e mini-lockdown. Tutti questi scenari, consapevoli che in questo momento l’Italia sta vivendo il secondo, devono necessariamente far riflettere sui propri comportamenti e portare ad essere responsabili, per sé stessi e per gli altri.

Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

7 minuti ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

28 minuti ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

42 minuti ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

52 minuti ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

56 minuti ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

3 ore ago