Foto dal sito Pixabay
Secondo quanto riferisce l’Ansa, la Regione Lazio ha approvato il protocollo che, da lunedì 4 Maggio, renderà possibile la riapertura dei set cinematografici e televisive dopo lo stop imposto dall’emergenza Coronavirus.
Tutte le maestranze impegnate a vario titolo nella produzione di un film o di uno show dovranno però attenersi ad una serie di regole stringenti tra le quali l’utilizzo di mascherine e guanti (che gli attori possono togliersi solo per il tempo necessario a girare una scena) e, ove possibile, il mantenimento della distanza sociale di 1,5 metri.
I set dovranno essere blindati, impedire cioè l’entrata di soggetti esterni alla produzione, mentre la troupe sarà affiancata da un medico competente aziendale che si curerà prima delle riprese, di verificare lo stato di salute di tutta la produzione, nonchè di monitorare la temperatura delle maestranze in entrata e in uscita.
Sul set, fatta salva la presenza di soluzioni idroalcoliche per l’igiene delle mani, tutta la troupe dovrà essere formata sull’utilizzo dei dispositivi di protezione e sulle norme igienico-sanitarie atte a salvaguardare la sicurezza dell’ambiente di lavoro.
Il protocollo per la sicurezza contro il Coronavirus sui set televisivi e cinematografici approvato dalla Regione Lazio, potrebbe fare da apripista al ritorno all’operatività dei set anche in altre parti d’Italia.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…