immagine da pixabay
Nello Stato di New York, in cui si conta circa un terzo dei contagi da Coronavirus degli Usa, ieri per la prima volta si è registrata una flebile discesa della curva epidemica: calano i morti, 507 contro i 540 delle precedenti ventiquattro ore, e scendono anche i nuovi ricoveri; ieri se ne sono contati 1384 contro i 1.915 di sabato 18 Aprile.
Dati incoraggianti che, tuttavia, il governatore di New York Andrew Cuomo commenta con la dovuta cautela, invitando a non abbassare la guardia: “Dobbiamo rimanere attenti e coordinati per non compromettere i risultati ottenuti”, dice, annunciando nel frattempo la proroga delle misure di lockdown fino al 15 Maggio.
Cuomo, tuttavia, sembra già avere in mente le prossime mosse verso la riapertura: punto nevralgico della sua strategia sono una serie di test sierologici da effettuare in tutto lo Stato per capire quante persone effettivamente sono state contagiate dal Coronavirus e solo dopo coordinare insieme agli Stati vicini un allentamento delle misure.
Intanto, proseguono le proteste in Minnesota, Michigan e Virginia, pericolosamente avallate anche dal Presidente americano Donald Trump che in alcuni tweet affermava che, secondo il suo parere, in alcuni Stati le misure restrittive per il contenimento del contagio sono eccessive.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…