I capi scelti per il work-out devono essere di un tessuto traspirante in modo da consentire al sudore di evaporare più facilmente e mantenere la pelle asciutta. Scegliere un abbigliamento non adatto potrebbe portare a infiammazioni e irritazioni cutanee a causa della poca traspirabilità. Scopriamo insieme quali sono i capi indispensabili per un workout efficace.
I pantaloncini sono un capo che può essere portato da tutte le donne perché si adatta a ogni tipo di fisico grazie alla loro forma versatile e comoda. Sono indispensabili per chi ama correre in palestra sul tapis roulant o fuori all’aria aperta o sull’asfalto, perché garantiscono una completa libertà di movimento alle gambe.
In commercio esistono una moltitudine di shorts da quello di design a quello più semplice in cotone, l’importante è evitare di acquistare quelli con una sgambatura troppo larga. Potete trovare un’ampia selezione su Stileo.it.
Tuttavia durante l’inverno, quando le temperature sono più basse, è bene sostituirli con i leggings lunghi per consentire il massimo rendimento anche in caso di clima sfavorevole.
I leggings sono probabilmente i migliori amici delle donne e del workout: studiati per avvolgere e aderire perfettamente il corpo permettono di mantenere una temperatura costante. Sono in grado di modellare le forme di chi lo indossa e aiuta ad eseguire in modo impeccabile gli allenamenti in palestra senza allargarsi o perdere la fasciatura che li contraddistingue. È importante acquistare i leggings della taglia corretta, infatti sceglierli troppo stretti o troppo larghi potrebbero influire sull’attività di respirazione e limitare il senso di movimento di tutto il corpo. In caso di work-out al parco sono da preferire leggings discreti dai colori neutri come il nero o grigio per non dare troppo nell’occhio, al contrario in palestra è possibile sbizzarrirsi scegliendo modelli che risaltano il fisico e i design dalle fantasie particolari.
È impensabile allenarsi senza un buon paio di scarpe da ginnastica, pertanto è importante considerare in primis la vestibilità, valutarne le caratteristiche e il funzionamento tecnico. Le migliori scarpe da ginnastica devono essere comode, leggere e in grado di ammortizzare gli urti durante l’appoggio del piede, come in caso di salto o camminata veloce. Utilizzare le sneakers in base al tipo di allenamento che si deve affrontare, in quanto ogni modello nasce per compiere necessità diverse.
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…