Categories: Prima Pagina

Cosa vedere Spagna: Tarifa, dove il mare incontra l’oceano

Cosa vedere Spagna: Tarifa, dove il mare incontra l’oceano, fra Atlantico e mediterraneo

[ads1]

Cosa vedere Spagna: Tarifa, la città in cui puoi ammirare, e fare un tuffo, sia nel Mar Mediterraneo che nell’Oceano Atlantico.

Advertising
Advertising
Situata in Andalusia (una delle diciassette comunità autonome Spagnole), Tarifa è famosa ed amata per molte cose differenti.

Tarifa, a destra l’Oceano Atlantico, a sinistra il Mar Mediterraneo @ Ph Annalisa Galloni

E’ proprio sul suo punto più estremo, chiamato Punta di Tarifa o Isla de las Palomas, che il mare incontra l’oceano; il Capo di Tarifa è infatti bagnato ad est dal Mar Mediterraneo ed a ovest dall’oceano Atlantico. E’ conosciuta come “la città del vento“, sia quello di Ponente, che arriva da ovest ed è il più adatto alla pratica del Kitesurf, che quello di Levante, adatto per il Windsurf. E’ anche la città più meridionale dell’Europa Continentale e dista soli 13 Km dall’Africa. Da Tarifa, infatti, è possibile ammirare il Marocco, e Tangeri è raggiungibile con un viaggio in barca di soli 35 minuti.

Sulla sua costa selvaggia possiamo trovare ben 10 Km di spiagge bianche, incontaminate e protette, fra cui Playa Chica e Playa de los Lances.

A soli 23km da Tarifa, potrete trovare la meravigliosa Playa di Bolonia, completamente naturale e famosa per le sue bellissime dune si sabbia. E, per gli amanti del trekking, partono da Tarifa alcuni sentieri per il Parque Natural de Los Alcornocales, il terzo degli spazi naturali protetti dell’Andalusia, con una superficie di circa 170.000 ettari.

Parco Naturale de Los Alcornocales @ Ph Annalisa Galloni

Se anche tu ami viaggiare e vuoi condividere le tue esperienze di viaggio, esporre i tuoi dubbi, o semplicemente trovare l’ispirazione, unisciti al nostro gruppo Anime in viaggio  e seguici alla pagina Facebook  Animerranti e su Youtube.

Leggi anche:

Viaggiare gratis è possibile? Si, ecco come… clicca qui.

[ads2]

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Bellezza e Architettura: gli studenti del Liceo Medi di Battipaglia a confronto con l’architetto Carlo Tomeo e il docente universitario Alfonso Amendola

Sabato 17 maggio si terrà la tappa conclusiva del percorso PCTO “Orientamento Architettura” presso il…

13 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 20:30 di oggi, 16 Maggio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 giorno ago

Si conclude il progetto “Mani in pasta” realizzato dall’Associazione Alvaa

Si è concluso questa mattina il progetto “Mani in pasta” realizzato interamente dall’Associazione Alvaa (Associazione…

1 giorno ago

Treviso, adolescenti tra sonno insufficiente, sostanze e bullismo: i dati choc dell’Osservatorio sulle Dipendenze

Solo il 4% degli studenti dorme almeno 9 ore a notte, il 20% ha fatto uso di…

2 giorni ago

Bullismo già a tre anni: allarme dalle scuole dell’infanzia. I dati presentati a Bari durante il lancio del progetto nazionale

Bulli e vittime già all’asilo. È questo il dato sconcertante emerso a Bari, in occasione dell’evento di…

2 giorni ago

Casalmaggiore, libri e arte contro il bullismo: la Biblioteca Civica lancia un messaggio di inclusione con “Il bullo nella rete”

La cultura come strumento per combattere il bullismo. È questo il cuore della mostra “Il bullo nella…

2 giorni ago