Attualità

Covid: nulla di deciso sulle scuole, Azzolina punta sull’apertura

covid

Immagine da Pixabay

Covid: nulla di deciso sulla questione scuola. Pareri discordanti al vertice convocato dal Governo. Resta margine di manovra per le Regioni

Dopo quasi due ore, il vertice convocato dal premier Giuseppe Conte si è concluso con nulla di fatto. La ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, continua per la sua strada e spinge per l’apertura delle scuole in tempo Covid. A difendere “timidamente” la posizione della ministra, Dario Franceschini del Partito Democratico. Presenti anche il ministro Alfonso Bonafede del M5S e la ministra Teresa Bellanova di Italia Viva.

Advertising
Advertising

I pareri

Di poco supporto Franceschini che, in qualità di supporter della Azzolina, non si è sentito pienamente a suo agio ad affermare che la scuola deve essere l’ultima a chiudere. Ad essere d’accordo con la ministra Azzolina, invece, Teresa Bellanova di Italia Viva, che lascia per un istante i vecchi rancori a supporto dell’apertura.

Le regioni

Insomma, niente di fatto. Il nuovo appuntamento è previsto per domani e probabilmente si affronterà anche il tema spinoso delle ordinanze regionali. Sul tema scuola, infatti, le regioni hanno deciso autonomamente sulla possibilità di una chiusura localizzata, legittimati dai DPCM che permettono di “rinforzare” le misure previste dai decreti anti-Covid. Il Governo così lascia ampio spazio di manovra alle Regioni, con la possibilità di optare per la didattica a distanza come già avvenuto in Lombardia, Umbria, Piemonte e Sicilia.

Provarle tutte

L’ex sottosegretario all’Istruzione e capogruppo di Italia Viva in Commissione Cultura alla Camera, Gabriele Toccafondi, sottolinea l’importanza di una tale decisione e invita alla riflessione: “Non si chiude la scuola con un tratto di penna o un’ordinanza. La scuola non è semplicemente un ufficio pubblico, una funzione pubblica, un compito da fare. La scuola è un percorso educativo fatto di rapporti umani. Prima di chiuderla bisogna veramente provarle tutte, ma proprio tutte.”

Advertising
Advertising

I dati

Poca chiarezza, invece, sui dati forniti negli ultimi tempi della crisi da Covid. La ministra Azzolina ha tenuto, infatti, a precisare il basso grado di contagio riscontrato nelle scuole italiane. Attualmente, fa sapere l’Istituto superiore di Sanità, l’ambito scolastico rappresenta il 3,8% dei contagi da Covid. Lo dice Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità. Maggiore collaborazione e chiarezza, questi i punti su cui spinge il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro: “La curva che noi oggi abbiamo di crescita è analoga a quella della popolazione generale, ma è altrettanto vero che stiamo collaborando strettamente con il ministero dell’Istruzione per analizzare i dati e per poter fornire un’analisi un po’ più dettagliata che uscirà nelle prossime giornate anche per manifestare la massima attenzione e per fare in modo di tutelare da una parte il funzionamento della scuola e dall’altra la salute di tutta la popolazione.”

 

Fabiana Raimo

Laureata in Studi Comparati presso l'Università L'Orientale di Napoli. Appassionata di attualità, cronaca giudiziaria e politica internazionale.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 20:30 di oggi, 14 Maggio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

10 ore ago

Salerno, viola i domiciliari: arrestato per furto e rapina sul lungomare Trieste

La Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un provvedimento di carcerazione esospensione della…

17 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 14 Maggio 2025

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

17 ore ago

Salerno, spunta un mausoleo romano: rallenta il cantiere di Corso Vittorio Emanuele

I nuovi ritrovamenti archeologici rallentano i lavori del terzo e ultimo lotto del restyling di…

18 ore ago

L’Omelia di S.E. Monsignor Andrea Bellandi alla Basilica di San Pietro

L'omelia dell'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, relativa alla celebrazione di questa mattina, alle 10,…

19 ore ago

Amalfi pronta ad accogliere le Repubbliche Marinare: Giovedì 15 maggio primo evento culturale in Arsenale

Cresce l’attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da…

19 ore ago