Cringe, dai social ai dizionari di italiano: che significa?

L’Accademia della Crusca riconosce ufficialmente la parola “cringe”, utilizzata dai più giovani come sinonimo di imbarazzo

Presto la parola “cringe” potrebbe essere inserita nei dizionari di italiano: l’Accademia della Crusca ha infatti riconosciuto ufficialmente il lemma come di uso comune.

Advertising
Advertising

La parola, sotto forma di hashtag, ha fatto per la prima volta la sua comparsa su Twitter in un post del 2012: ed è proprio a partire dai social, da Twitch a TikTok (dove è stata pronunciata in circa sei miliardi di video) che è diventata parte integrante del linguaggio dei più giovani.

Essa è utilizzata al più come sinonimo di imbarazzo, o per descrivere quelle situazioni che creano una sensazione di disagio in chi vi assiste o le subisce. Essa dispone anche di un superlativo assoluto “cringissimo”, di un verbo correlato “cringiare” (nel senso di creare imbarazzo) e della versione femminile “cringiata”.

Il termine deriva dal verbo inglese “to cringe” che significa “contrarre involontariamente i muscoli per il freddo”, “indietreggiare dal disgusto” e, appunto, “provare imbarazzo o vergogna per qualcosa”.

Advertising
Advertising

Non è la prima volta che una parola sulle prime “strana” viene posta all’attenzione dell’Accademia della Crusca: qualche anno fa, per esempio, un bambino toscano si battè per vedere riconosciuto un nuovo aggettivo, “petaloso”, variante linguistica colorita e fantasiosa per descrivere un fiore particolarmente rigoglioso.

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13:00: i numeri vincenti di oggi, 5 novembre

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

13 ore ago

Giffoni Multimedia Valley: Zero Waste – Comunità sostenibili

Evento promosso da EcoAmbiente Salerno S.p.A. e EdA Salerno dedicato alla sostenibilità ambientale Presentazione del…

14 ore ago

GDF: pubblicato il bando di concorso – Anno 2025

Pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.985 allievi…

14 ore ago

Battipaglia, acque scure nel Tusciano

Il Comune segnala il fenomeno alla Procura Con una comunicazione alla Procura della Repubblica c/o…

14 ore ago

Salerno, Ritorno ai Mercanti – “Uno sguardo sull’arte”: III edizione

Sabato e domenica eventi a ingresso gratuito Sabato 8 novembre 2025, alle ore 19.00, presso…

15 ore ago

Salerno, due arresti per detenzione e spaccio di stupefacenti

Il 4 novembre, a Salerno, i Carabinieri della locale Sezione Operativa hanno arrestato per “detenzione…

15 ore ago