Immagine da Pixabay
Panico a Crotone, in Calabria, dove una scossa di terremoto si è verificata alle ore 13:54 con epicentro poco al largo di Crotone a coordinate 39.18N e 17.18E. Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) il sisma, stimato in un primo momento tra 3.4 e tra 3.9, è stato misurato in magnitudo 3.7. Le coordinate geografiche, (lat, lon) 39.18, 17.18, individuano il movimento tellurico a largo della Costa Ionica ad una profondità di 9 km. Per un raggio di 30 km.
Secondo le prime testimonianze su Twitter, il terremoto è stato avvertito proprio a Crotone ma anche in provincia di Catanzaro. La scossa è stata segnalata dagli abitanti, mentre sono in corso verifiche da parte della Prefettura, Vigili del Fuoco e Protezione Civile. Al momento non sono stati registrati danni a persone o a cose. I maggiori comuni colpiti dal sisma, a parte l’epicentro, sono Strongoli, Rocca di Neto, Melissa e Scandale.
È la seconda scossa di magnitudo superiore a 3.5 che colpisce la Calabria nel giro di pochi giorni. Lo scorso 7 ottobre un sisma di magnitudo 4 aveva interessato zona di Caraffa di Catanzaro, alle porte del capoluogo. La scossa era stata indistintamente avvertita in città e nei paesi della provincia
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…