Immagine da Pixabay
Il Consiglio dei Ministri approva il taglio del cuneo fiscale. In questo modo 16 milioni di italiani si troveranno un leggero aumento in busta paga. Questa manovra può essere paragonata in linea di massima a quella di Renzi di qualche tempo fa e dei famosi “80 euro“. Ci saranno detrazioni fiscali in base al proprio reddito annuo. Ne beneficeranno principalmente tutti quei lavoratori che percepiscono non oltre i 30 mila euro lordi annui.
Il premier Conte scrive su Twitter: “Il provvedimento stanzia 3 miliardi di euro e mette più soldi nelle buste paga di 16 milioni di lavoratrici e lavoratori. Andiamo avanti rispondendo ai bisogni dei cittadini con serietà e fatti concreti“.
Il ministro dell’Economia Gualtieri dice sul taglio del cuneo fiscale: “Un primo intervento concreto nel segno della crescita e dell’equità che costituirà la base di una più ampia riforma del sistema fiscale“. Il viceministro dell’Economia Misiani: “Via libera del Cdm al decreto che taglia il cuneo fiscale. Da luglio meno tasse e più soldi in busta paga per 16 milioni di lavoratori. Dopo lo stop all’aumento Iva, diventa realtà un’altra scelta fondamentale per aiutare le famiglie italiane e fare ripartire l’economia“.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…