“L’attenzione del Corecom verso gli atti di bullismo e cyberbullismo è sempre altissima. Abbiamo deciso di incontrare gli alunni dell’Istituto Palasciano di Pianura poiché solo pochi giorni fa un 12enne del Rione Traiano, che ricade nella stessa Municipalità di Pianura, è stato ricoverato all’Ospedale pediatrico Santobono dopo che un coetaneo gli aveva conficcato una chiave nel cranio. Un gravissimo atto di bullismo dovuto ad un banale litigio. Questi comportamenti sono assolutamente intollerabili e ci richiamano al nostro dovere. Lavorare all’interno delle scuole è fondamentale per fornire ai giovani gli strumenti necessari per imparare a riconoscere e prevenire tutti i fenomeni di bullismo e cyberbullismo, grazie al pieno sostegno delle istituzioni e delle Forze dell’Ordine, che ogni giorno sono impegnate a contrastare questi fenomeni”.
Queste le parole di Domenico Falco. Il presidente del Comitato regionale per le comunicazioni della Campania ha incontrato gli alunni dell’Istituto comprensivo statale “Palasciano” di Napoli nell’ambito del seminario @scuolasenzabulli. L’iniziativa è stata organizzata dal Corecom Campania in collaborazione con il Consiglio regionale della Campania.
“La presenza sul territorio – ha aggiunto Falco – soprattutto nelle cosiddette zone a rischio, è essenziale per dimostrare ai giovani che esiste una rete, composta da istituzioni, forze dell’ordine, scuola e società civile, pronta a difenderli e a sostenerli in ogni loro difficoltà. Una rete a cui i ragazzi possono e devono rivolgersi per risolvere problemi di bullismo e cyberbullismo che altrimenti sarebbero difficili da affrontare”.
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…